Adottare un gattino è un’esperienza emozionante. Un piccolo felino domestico, infatti, porta gioia e affetto nella vita di chi lo accoglie.
Tuttavia, prendersi cura di un gatto non richiede solo attenzioni, ma anche diversi accessori per garantire al nuovo arrivato un ambiente confortevole e ben attrezzato, che possono risultare costosi.
Per risparmiare senza rinunciare alla qualità, è utile cercare offerte e sconti sui prodotti per animali. Ad esempio, prova un codice sconto Zooplus per acquistare tutto il necessario a prezzi vantaggiosi. Ma vediamo nel dettaglio quali sono gli accessori più importanti.

Ciotole per cibo e acqua
Non si può accogliere un gatto in casa senza avere a disposizione ciotole per acqua e cibo.
È preferibile scegliere ciotole in ceramica o acciaio invece della plastica, poiché quest’ultima tende ad assorbire odori nel tempo, che potrebbero essere sgradevoli per il gatto. Il micio, infatti, avverte odori impercettibili per gli esseri umani in quanto dotato di un olfatto estremamente sensibile, che influisce molto sulla sua esperienza durante i pasti.
In alternativa, si può scegliere una fontanella, ideale per stimolare il gatto a bere più spesso. I gatti, infatti, tendono a preferire l’acqua in movimento rispetto a quella ferma nelle ciotole, poiché la percepiscono come più fresca e pulita.
La lettiera
La lettiera è un accessorio indispensabile per garantire igiene e comfort a un gatto domestico, poiché è lì che fa i suoi bisognini. In commercio, però, ce ne sono di molteplici tipologie, e scegliere quella più adatta significa trovare un equilibrio tra praticità, convenienza e preferenze del micio.
Ad esempio, le lettiere minerali, realizzate con bentonite o sepiolite, assorbono rapidamente i liquidi e trattengono gli odori. Inoltre, sono economiche. Quelle vegetali, derivate da materiali naturali come mais o segatura, sono leggere e biodegradabili, ma necessitano di cambi più frequenti poiché meno agglomeranti. Infine, la lettiera in silice offre un’elevata capacità di assorbimento ma per alcuni gatti è scomoda sotto le zampe.
La spazzola
Un accessorio fondamentale per la cura di un micio è la spazzola, essenziale per mantenere il pelo sano e ridurre la perdita di peli in casa. La scelta del tipo di spazzola dipende dalle caratteristiche del mantello del felino.
Per i gatti a pelo corto, una spazzola a setole morbide o un guanto da toelettatura è ideale per rimuovere i peli morti senza irritare la pelle, offrendo al contempo un piacevole massaggio. Per i gatti a pelo lungo, invece, è preferibile una spazzola cardatrice con denti metallici flessibili, utile per districare nodi e rimuovere il sottopelo, evitando la formazione di grovigli. Un pettine a denti larghi, invece, si rivela particolarmente efficace per i manti folti o ricci, poiché consente di pettinare delicatamente anche il pelo più vicino alla pelle.
Il trasportino
Infine, non bisogna dimenticare il trasportino, che dovrebbe essere leggero ma resistente, con una buona ventilazione per il comfort dell’animale.
Anche in questo caso, ne esistono diversi modelli: quelli rigidi in plastica sono pratici e sicuri; le versioni morbide sono leggere ma più delicate, mentre i trasportini con ruote facilitano il trasporto ma possono essere rumorosi.
Gli zaini da viaggio, poi, sono utili sui mezzi pubblici, ma è importante garantire al gatto uno spazio sicuro e protetto.

Tratto Rosa, dal 2015, è sinonimo di impegno e qualità editoriale. L’obiettivo è creare contenuti che riflettano una vasta gamma di interessi e passioni.