Troppo caldo per qualsiasi torta?
Niente paura…risolviamo con un buonissimo
Cheesecake Gelato!!!
Bentrovati,
oggi vi propongo una ricetta davvero insolita e particolare: il Cheesecake Gelato.
La cheesecake è un dolce tipico americano, letteralmente è una torta al formaggio, ma la storia di questo dolce è molto più antica: si trovano riferimenti addirittura qualche secolo A.C. in Grecia e nell’antica Roma.
Ne esistono infinite varianti, a seconda del tipo di formaggio, di tipo di biscotto o di frutta utilizzata, ma tutte possono essere classificate in due tipologie: crude o cotte.
La più famosa in assoluto al mondo è cotta: la New York Cheescake; pare che i migliori pasticceri al mondo di questo dolce siano proprio newyorkesi…
Di seguito scoprirete come realizzare un buonissimo cheesecake gelato… ecco la ricetta:
Per il gelato:
Ingredienti:
350 ml. di latte
90 gr. di panna liquida
125 gr. di zucchero (se lo avete a disposizione sostituire 50 gr. di saccarosio con il destrosio)
10 gr. di latte in polvere
200 gr. di formaggio spalmabile
3 gr. di stabilizzante
Pizzico di salePer la decorazione:
10 biscotti secchi
60 gr. di burro fuso
3/4 cucchiai di marmellata
Procedimento:
Mescolate tutti gli ingredienti secchi insieme, poi aggiungete il latte e la panna e, dopo aver mescolato bene mettete in un pentolino e portate a 85° con l’aiuto di un termometro.
Fate intiepidire l’emulsione e aggiungete il formaggio spalmabile mescolando ancora.
Ho utilizzato la classica Philadelphia, ma nessuno vieta che potete utilizzare della ricotta, del mascarpone o un altro formaggio cremoso di vostro gusto.
Accendete la gelatiera e mantecate per circa 30/40 min. o fino a che non vedrete il gelato ben montato.
Nel frattempo sbriciolate grossolanamente i biscotti a cui aggiungere il burro fuso, mescolando per amalgamare bene.
Versate nella vaschetta parte dei biscotti poi lasciate riposare per circa 1 ora in freezer.
Composizione:
Prendete una bella coppa e disponete 2/3 palline di gelato, un altro cucchiaio di biscotti sbriciolato e un pochino di marmellata a decorare il tutto.
Ho utilizzato della marmellata di mirtilli biologica, ma voi potete scegliere la vostra preferita.
Volendo, con l’aiuto di un ring (un anello) potete presentare la vostra cheesecake monoporzione; un’idea in più per stupire i vostri commensali per una merenda estiva o una cena in stile americano a base di hamburger, hot dog e cheesecake…
In questo caso lasciate il gelato neutro a riposare nella vaschetta, poi disponete il ring sopra un foglio di carta forno.
Compattate sul fondo del ring un paio di cucchiai di biscotto sbriciolato, per fare la base; spalmate sopra il gelato al cheesecake e rimettete tutto in freezer (ring compreso) per almeno 15 minuti.
Al momento di servire, togliete dal freezer le tortine e se non si è fatto prima togliere il ring, disporre la tortina su di un piatto e stenderci sopra un cucchiaio di marmellata.
In un modo o nell’altro, gustatevi questa buonissimo gelato… alla prossima,
Valentina Pacini
😋😋😋