Oggi vi propongo una ricetta golosa… e super calorica!
Il problema è che questi cupcake sono talmente buoni da diventare come delle ciliegie… uno tira l’altro.
Due pomeriggi fa, per ingannare il tempo, io e mia sorella ci siamo date alla cucina, e spulciando tra i vari ricettari abbiamo tirato fuori questa golosissima ricetta. I Black Cupcake altro non sono che dei cupcake al cioccolato amaro. Il procedimento è quello standard per cupcake e gli ingredienti non sono tantissimi.
Ingredienti:
- 2 uova
- 150gr di zucchero semolato
- 200gr di farina 00 (o manitoba “le farine magiche”)
- 50 gr di cacao amaro in polvere
- 1/2 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci (io uso paneangeli)
- 120gr di burro
- 120ml di latte
- un pizzico di sale
Preparazione:
Prima di tutto accedente il forno a 180 gradi. Mentre il forno si scalda, iniziate a setacciare la farina con il lievito e il pizzico di sale fino, dunque aggiungete il cacao amaro in polvere. Servendovi di una frusta, montate il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice, quindi aggiungete le uova uno alla volta. Quando il primo si sarà incorporato, aggiungete l’altro. Aggiungete al composto la miscela di farina, lievito e cacao alterandola al latte che verserete a filo, poco alla volta.
Adesso potete preparare gli stampi da cupcake: potete scegliere tra quelli in silicone, quelli in metallo o i classici pirottini di carta. Io, come vedete in foto, ho scelto i pirottini di carta… se anche la vostra scelta ricadrà su loro, dovrete comunque inserirli in uno stampo in metallo (come quello in foto) per facilitare le manovre e per fare in modo che rimangano rigidi.
Dunque, a questo punto potete versare il composto all’interno dei pirottini riempiendoli per 3/4. Infornateli per 25 minuti con forno statico a 180 gradi.
Quando saranno cotti, lasciateli raffreddare e solo dopo estraeteli dagli stampi.
Di solito i cupcake vengono ricoperti con della crema al burro, noi invece questa volta li abbiamo decorati con delle candeline colorate… ma il bello di queste candeline è che anche la fiamma prendere il colore della cera. E’ stato divertente, sembravamo due bambine affascinate da delle semplici candeline.
Belle vero? Dal vivo lo sono ancora di più 🙂 Se volete acquistare queste candele, le trovate da Doris Bomboniere (Clicca QUI per lo store di vendita)
In cucina con cinzia- in collaborazione con Linda.
1 - 1Share
- 1Share