Bentrovati,
in estate il fico è uno dei frutti estivi
che prediligo in assoluto…
Sia mangiato in purezza, che come antipasto accompagnato da prosciutto crudo o capocollo è un alimento che non deve mancare mai nella mia dispensa.
Nonostante questo, in tutta la mia vita, ho mangiato il gelato al fico solo una volta in gelateria… Fra i tanti gusti quello è l’unico che escludo a priori… sono strana parecchio!!!
Rendermene conto da sola è inquietante! ;-P
L’altro giorno al mercato ortofrutticolo della mia città ho trovato dei fichi “dottati” provenienti dalla Puglia, piccolini ma pieni di gusto ed ho pensato di prepararci un gelato…
Se trovate dei fichi dal vostro fruttivendolo oppure direttamente dall’albero del vostro giardino, provatelo perchè è davvero fantastico!!!
Solo una raccomandazione: utilizzate frutta matura e ricca di sapore, altrimenti non potrete aspettarvi maggiore gusto nel gelato.
Di seguito la ricetta…
Ingredienti:
400 gr. di fichi maturi senza buccia
120 gr. di zucchero (se disponibile sostiture 50 gr. con destrosio)
200 ml. di latte
100 ml. di panna
10 gr. di latte in polvere
4 gr. di stabilizzante
Procedimento:
Misurare il latte e la panna, versarvi lo zucchero e i fichi a pezzi e frullare bene nel mixer.
Se non volete vedere e soprattutto mangiare i semini potete filtrare con un colino, ma non è fondamentale. E’ la caratteristica del fico e ci sta!
Aggiungere lo stabilizzante e mescolare ancora, poi mettere la miscela nella gelatiera già accessa e mantecare e per circa 30/40 min. o fino a che non vedrete il gelato ben montato.
Lasciate riposare per circa 1 ora in freezer.
Buon appetito,
Valentina Pacini