Oggi vi propongo un gelato davvero buonissimo

che insieme a quello alla nocciola è il mio gusto preferito:

il gelato al pistacchio di Bronte.

In particolar modo mi piace se  arriva direttamente dalla Sicilia (precisamente da Bronte) ed ho così la garanzia di un sapore totale e di un gusto travolgente…

Questo frutto, chiamato anche “Oro verde” per il suo alto valore commerciale, viene prodotto da una pianta originaria del bacino del Mediterraneo; è un frutto antico, se ne ha memoria sia nell’Antico Testamento che nella Genesi.

Il pistacchio è un frutto molto calorico, quindi non adatto a chi deve seguire dei regimi dietetici ristretti; inoltre è sconsigliato per chi ha problemi di ipertensione o diabete; tuttavia è ricchissimo di vitamine e minerali e di grassi monoinsaturi che migliorano la salute del sistema cardiovascolare.

Provate a preparlare questo buonissimo gelato e non ve ne pentirete…

Ecco la ricetta:

Ingredienti:

 ½ l. di latte
65 gr. di panna liquida
125 gr. di zucchero (se lo avete a disposizione sostituire 50 gr. di saccarosio con il destrosio)
15 gr. di latte in polvere
3 gr. di stabilizzante
Pizzico di sale
80 gr.di pasta di pistacchio
10 pistacchi interi o spezzettati

Procedimento:

Mescolate tutti gli ingredienti secchi insieme, poi aggiungete latte e panna e, dopo avere miscelato bene mettete in un pentolino a fuoco moderato e portate a 85° C. con l’aiuto di un termometro.

Fate intiepidire l’emulsione, poi unite la pasta di pistacchio sempre mescolando.

Inserite il composto nella gelatiera e mantecate per circa 30/40 min. o fino a che non vedrete il gelato ben montato.

A questo punto unite i pistacchi e fate girare la gelatiera per un altro minuto per amalgamare il tutto.

Lasciate riposare per circa 1 ora in freezer.

Io di solito guarnisco la coppa con del pralinato di pistacchio, che volendo potete sostituire col croccante di pistacchio realizzato da voi o con dei pistacchi spezzettati.

Buon appetito!!!

Valentina Pacini

Gelato al pistacchio

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *