Gelato all’alga spirulina, quando il gusto
incontra il benessere.
Bentrovati,
è da qualche tempo che stavo studiando questa ricetta per il gelato all’alga spirulina (Arthrospira platensis) e finalmente, dopo vari tentativi, ho trovato una buona combinazione di ingredienti.
Per chi non lo sapesse, la spirulina è una microalga commestibile di colore verde-azzurro (dovuto alla presenza di clorofilla) che cresce spontaneamente nei laghi con acque molto alcaline.
L’alga spirulina è considerata un alimento completo, perché contiene proteine, minerali (ferro, calcio, magnesio, potassio e selenio), vitamine B, A, C ed E…
E’ un energizzante naturale, che a differenza del caffè, non influisce sul sistema nervoso e, se ben bilanciato, aiuta a normalizzare i livelli di colesterolo.
E’ anche un ottimo integratore per gli sportivi e nelle diete ipocaloriche sotto forma di compresse, oppure , in polvere, da aggiungere nei succhi di frutta, nello yogurt, nelle insalate o, come in questo caso, nel gelato.
Ha un gusto abbastanza neutro, perciò potete aggiungere l’aroma che più vi piace: io ho usato la classica vaniglia in bacca…
Speravo di ottenere un colore più vicino al blu che al verde, ma pare che influisca molto la provenienza dell’alga… mi è andata male!
Il risultato ha comunque un bel colore verde pastello, che non mi dispiace proprio per nulla, anzi fa molto Zen!
Di seguito la ricetta…
Ingredienti:
½ l. di latte
65 gr. di panna liquida
125 gr. di zucchero (se lo avete a disposizione sostituire 50 gr. di saccarosio con il destrosio)
15 gr. di latte in polvere
3 gr. di stabilizzante
Pizzico di sale
Vaniglia
1/2 cucchiaino di spirulina in polvere (fino a 1 cucchiaino a seconda del colore desiderato)
Procedimento:
Mescolate tutti gli ingredienti secchi insieme, poi aggiungete i liquidi e dopo avere miscelato bene aggiungete mezza bacca di vaniglia e i semini della stessa.
Mettete in un pentolino a fuoco moderato e portate a 85°C con l’aiuto di un termometro.
Fate intiepidire l’emulsione, poi aggiungete la spirulina in polvere e mescolate bene.
Nel frattempo accendete la gelatiera e mantecate per circa 30/40 min. o fino a che non vedrete il gelato ben montato.
Lasciate riposare per circa 1 ora in freezer.
A presto!!!
Valentina Pacini