Bentrovati,
fra pochi giorni sarà Ferragosto, la festività dell’Assunzione in cielo
della Vergine Maria e come dessert vi propongo
un buonissimo gelato all’anguria.
Questa festività ha perso la sua connotazione prettamente religiosa, trasformandosi in una gita “fuori porta” durante il periodo Fascista, dove alle classi meno abbienti veniva offerta la possibilità di visitare le città italiane.
Al giorno d’oggi, che sia una spiaggia, un prato in montagna o campagna il Ferragosto viene festeggiato dalla maggior parte degli italiani con un pranzo in compagnia, spesso fatto in casa.
Come dessert leggero e fresco, quindi, ho pensato di proporre il gelato all’anguria.
L’anguria (cocomero oppure melone d’acqua al Sud Italia) è un frutto quasi totalmente composto da acqua (circa il 90%) e zuccheri, con un buon apporto di Vitamine A e C.
Di seguito la ricetta:
Ingredienti:
450 gr. di anguria a pezzetti privata dei semi
130 gr. di zucchero
150 ml. di latte
80 ml. di panna
10 gr. di latte in polvere
4 gr. di stabilizzante
Procedimento:
Misurare il latte e la panna, versarvi lo zucchero e l’anguaria a pezzi poi frullare bene nel mixer.
Aggiungere lo stabilizzante e il latte in polvere.
Se lo avete a disposizione potete aggiungere 1 cucchiaio di pasta di anguria: ne esalterà il sapore e il colore.
Mescolare ancora; mettere la miscela nella gelatiera già accesa e mantecare per circa 30/40 min. o fino a che non vedrete il gelato ben montato.
Lasciate riposare per circa 1 ora in freezer.
Buon Ferragosto!!!
Valentina Pacini