Da sette anni, ogni 24 Marzo, è la giornata internazionale del gelato artigianale!
Il gelato. Da sempre è il dolce più apprezzato, ideale in qualsiasi momento, sia come merenda, come spuntino, cena e anche per semplice golosità. Non importa quanto si possa essere sazi dopo un pasto, c’è sempre spazio per un buon gelato! I gusti sono davvero tantissimi, così tanti che non si potrebbe mai fare una lista completa. Di recente, per esempio, mi è capitato di provare il gelato alla violetta. Sono tanti i gusti, quelli alla frutta, quelli con base di cioccolato, particolari e così via, ma solo uno sarà il gusto dell’anno. Curiosi di scoprire quale?
Ogni anno, il 24 Marzo, si celebra la “Giornata europea del Gelato Artiginale” e ogni anno c’è un vincitore. Quest’anno per il Gelato Day 2019, il gusto dell’anno è il Tiramisù!
L’iniziativa ha avuto origine nel 2012, con l’obiettivo di sostenere e sponsorizzare il valore del gelato artigianale e la sapienza stessa degli artigiani. Se l’anno scorso il primato era stato riservato al gusto Foresta Nera, la German Black Forest, ovvero la torta tedesca a base di cioccolato e amarena, quest’anno il vincitore è l’italianissimo – e lasciatemelo dire, amatissimo – Tiramisù.
Tale iniziativa si celebra ormai da sette anni in tutta Europa. Come abbiamo già detto il suo obiettivo è quello di valorizzare il gelato, amato da grandi e piccini, promuovendo il sapere dell’artigiano. Questa volta sarà un inno all’Italia e per farlo è stato scelto il gusto dell’anno più italiano possibile: Il Tiramisù. La ricetta ufficiale del gelato al Tiramisù è quella di Thomas Infanti che ha vinto anche la “Gelato Tiramisù Italian Cup” lo scorso dicembre.
Nel corso del 2019 sarà possibile trovare il gelato al tiramisù in qualsiasi gelateria europea che partecipa al progetto Gelato Day, sia in forma di cono che in coppetta! Cosa state aspettando? Correte nella vostra gelateria di fiducia per provare il gelato dell’anno!
Linda.
Sono l’unica allora che non piace il gelato al tiramisù 🙈 io adoro i gusti classici del cioccolato e della nocciola😋❤️
Il gelato che piace a me deve essere cioccolato, nocciola, caffè …
Piera Nascimbene ecco tu si che capisci cos’è il vero gelato😎😍
Piera Nascimbene 😋😋😋😋❤️
Altri gusti non mi danno soddisfazione…è come se non mangiassi nemmeno il gelato
Il gusto tiramisù non l’ho mai provato… mi ispira. 😋
Io ormai sono andata in fissa per il gusto “Plasmon”. È buonissimo 😍
Viviana Leo Autrice gusto plasmon??? Mai sentito🤔 ha il sapore dei biscottini dei bimbi??
Marina Principe identico 💖 sì, da me fanno tanti gusti particolari 😁
Io amo la stracciatella 🍦🍦
Non amo il gelato al tiramisù… Io di solito mangio il biscotto. O oreo. Oppure vado al puro e bío e mangio cannella, lavanda e mousse di ricotta… 😋😋😋
A me non piace molto. Il mio gusto fisso è la nocciola.. Gli altri variano a seconda della gelateria dove vado
Anche il mio preferito rimarrà sempre il classico e intramontabile nocciola… ma non disdegno nemmeno un buon tiramisù. Deve essere fatto bene però, perché la maggior parte delle volte non si avvicina minimamente. Devo essere sincera… pensavo che il gusto dell’anno fosse qualcosa inerente alle verdure visto che avevo sentito parlare di gelato al gusto di ortaggi
Io praticamente adoro tutti i gusti di gelato, ne sono drogata. Tiramisù buono, sì. Ma niente batterà mai il cioccolato fondente della mia gelateria di fiducia. Con tanto di panna artigianale 😀
Buono, ma lo prendo raramente. Di solito preferisco abbinare un gusto cremoso (vaniglia, cioccolato, crema…) con uno alla frutta (anguria, ananas, fragola…)