Avete voglia di preparare una ricetta particolare, bella e gustosa? Ho quello che fa per voi!
Sto parlando del Pane Crisantemo che, oltre ad essere davvero bello da vedere, è assolutamente buono. Certo è una ricetta che richiede un po’ di tempo per essere eseguita alla perfezione, però portarlo in tavola e addentarlo vale davvero il tempo e le energie spese. Questo è il mio:
Passiamo alla ricetta, che ne dite?
Ingredienti:
- 600gr di farina 0
- 400ml d’acqua tiepida
- 2 bustine di lievito mastro fornaio
- 2 cucchiai d’olio d’oliva
- 2 cucchiaini di zucchero
- 4 cucchiaini di sale fino
- 1 tuorlo per spennellare
Ingredienti per il ripieno:
- Prosciutto cotto
- Provoletta dolce
Ovviamente potrete farcirlo con i salumi che preferite.
Preparazione:
Iniziamo dall’impasto: sciogliete il lievito in acqua tiepida alla quale avrete aggiunto lo zucchero, dunque unite il composto di acqua e lievito alla farina precedentemente setacciata; aggiungete l’olio e lasciate impastare in planetaria fino a che i liquidi non saranno assorbiti dall’impasto, quindi aggiungete il sale e impastate per altri 5 minuti. (Mai aggiungere il sale all’inizio, rischia di ostacolare l’attivazione del lievito)
Ponete il vostro panetto in una terrina e lasciate lievitare per 1 ora e mezza coperto da canovaccio in luogo lontano da sbalzi di temperatura.
Trascorsa l’ora di lievitazione stendete l’impasto con il mattarello e ritagliatene dei dischi con un bicchiere o con un coppapasta non troppo grande.
Farcite ogni disco con qualche fettina di prosciutto cotto e della provola tritata (figura 1), chiudete prima a mezza luna e poi piegate ancora una volta (figura 2)
Disponete ogni disco piegato in una tortiera circolare che sia a cerniera (figura 3-4), lasciate lievitare il vostro pane crisantemo per 1 ora. Trascorsa l’ultima lievitazione, spennellate con un tuorlo d’uovo leggermente diluito con dell’acqua naturale e infornate, a forno già caldo, a 200° per 25-30 minuti. Sfornate e servite su un bel tagliere di legno!
Cinzia La Commare