Buon pomeriggio!
Oggi per il menù di Natale vi presento la terza e ultima proposta per i primi. Come tradizione “comanda”si tratta di un primo ancora a base di pesce: Linguine agli scampi.
Protagonisti assoluti di questa semplicissima, ma gustosa, ricetta sono appunto gli scampi. Vi consiglio di utilizzare quelli freschi.
Anche l’impiattamento sarà semplice, è una ricetta che non ha bisogno di grandi decorazioni perchè il gusto prevarrà su tutto. Delicata e semplice.
Vediamo la ricetta:
Ingredienti
- 200 g di linguine
- 15/20 scampi, meglio se freschi.
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di olio
- 1/2 noce di burro
- 1 cucchiaio di panna da cucina (fresca)
- prezzemolo tritato
- sale q.b.
- Fumetto di pesce (Acqua, sedano, carota, cipolla, aglio e scarti di scampi)
Preparazione:
Iniziate con il lavare e pulire gli scampi ricordatevi di tenere da parte gli scarti (le teste) per preparare il fumetto che servirà per insaporire il sugo di pesce. Tenete qualche scampo intero per la decorazione finale del piatto. Quindi passiamo alla preparazione del fumetto: in una casseruola dai bordi alti mettete a cuocere la carota, il sedano, la cipolla, l’aglio e gli scarti degli scampi, aggiungete l’acqua fino a coprire e portate a bollore. Fate cuocere per almeno 20 minuti. Con un colino filtrare il brodo ottenuto.
Per il sugo: frullate la carota, il sedano e la cipolla bolliti. Mettere due cucchiai del composto ottenuto in un wok e fate soffriggere con l’olio e il burro per un paio di minuti. Aggiungete i gusci interi degli scampi decorativi quindi fateli cuocere fino a che non saranno ben colorati, toglieteli e teneteli da parte al caldo. Sfumate con il vino bianco, aggiungere un po’ di brodo di fumetto, il pomodoro, la panna e il prezzemolo tritato. Intanto cuocete le linguine in abbondante acqua salata. Quando mancheranno circa 5 minuti al termine della cottura della pasta, aggiungere la polpa degli scampi nella wok, regolare di sale. Risottate la pasta nel wok insieme agli scampi per qualche minuto, fino a che non sarà cotta. Impiattate adagiando uno scampo su ogni piatto e una spruzzata di prezzemolo.
[author] [author_image timthumb=’on’]https://www.trattorosa.it/wp-content/uploads/2015/10/10917280_10202533844181127_5255731415463394373_n-300×300.jpg[/author_image] [author_info]Cinzia, 28 anni. Scrittrice e food blogger[/author_info] [/author]