Le chiamerei le tre “P”, che ne dite?
Fa caldo, non abbiamo voglia di cucinare ma la fame non manca mai… e allora ci sono ad offrirvi una soluzione veloce e gustosa al tempo stesso. Sono loro, le mie penne con peperoni e pancetta.
In realtà questi abbinamenti sono nati cinque anni fa da un suggerimento di mio marito, da allora sono uno dei piatti fissi della settimana in casa nostra. E vi dirò, io leccherei anche il piatto!
Ok, ok… lo so, non è elegante e infatti mi trattengo ma il pensiero mi sfiora… lo ammetto!
Che ne dite, passiamo alla lista degli ingredienti? Non sono tanti, promesso!
Ingredienti per 2-3 persone
- 250gr di penne
- 1 peperone giallo (potete anche utilizzarlo di un altro colore, in mancanza di quello giallo)
- 100gr di pancetta dolce a dadini (vi sconsiglio quella affumicata)
- 100ml di panna da cucina (va bene anche la panna fresca)
- 2-3 cucchiai di passata di pomodoro
- 2 dita di vino bianco
- 2 peperoncini secchi (o in polvere)
- Noce moscata q.b.
- Pepe bianco q.b.
- sale q.b.
- olio d’oliva
Preparazione:
Scaldate un po’ d’olio d’oliva in una padella antiaderente abbastanza capiente (il wok è ideale) e fate cuocere i dadini di pancetta fino a che non diventino croccanti (attenzione a non bruciarli), aggiungete il peperone che avrete precedentemente lavato e tagliato a dadini, fate rosolare qualche minuto e sfumate con due dita di vino bianco. A questo punto aggiungete la panna, mescolate e unite anche 2-3 cucchiai di passata di pomodoro quindi insaporite con noce moscata, 2 peperoncini secchi, pepe e aggiustate di sale. Prestate attenzione, la pancetta è salata di suo quindi non serve aggiungere troppo sale.
Nel frattempo cuocete le penne in abbondante acqua salata, scolate e fate saltare in padella con il condimento.
Le vostre penne sono pronte da gustare!
Cinzia La Commare – In Cucina Con Cinzia