Mai sentito parlare di “meltaways”?

Sono dei biscottini facilissimi da preparare e

con una consistenza unica, si sciolgono letteralmente in bocca…

Ho preso ispirazione per questa ricetta dai famosissimi “Lime Meltaways” di Martha Stewart ed ho modificato l’agrume. Era da un po’ che avevo in testa questo biscotto e in giro per il web si trovavano solo le ricette con il limone… ma Martha li fa col lime!!!

Mi trovavo al super della mia città, sotto il periodo natalizio si trovano tante “cosine” particolari, quindi se vado a fare la spesa in questo periodo devo (e sottolineo DEVO) avere tempo… Nel caso contrario sarebbe un disastro totale!!!

Meglio non andare affatto e dare fondo al congelatore!!!

Torniamo a bomba (quanto me piace de chiacchiera’…): ero al super al reparto frutta e verdura e nell’osservare tutte le novità disponibili, mi imbatto nel mio adorato bergamotto.

Attendo con trepidazione il Natale solo per potermi preparare una spremuta con arancia tarocco o morella e bergamotto: il massimo del profumo e tutto il sapore di Sicilia!!!

Tra me e me penso: “Ci preparerò un gelato oppure un sorbetto!”; poi esco fuori e un freddo siberiano mi investe… no, li utilizzerò per i cookies di Martha, ecco come rendere omaggio a questo frutto stupendo!!!

Di seguito la ricetta per circa 20 pezzi:

Ingredienti:

85 gr. di burro morbido
20 gr. di zucchero a velo
Zest di 1 bergamotto
2 cucchiai di succo di bergamotto
1/2 bacca di vaniglia o estratto (facoltativo)
120 gr. di farina 00
20 gr. di amido di mais (Maizena)
1 pizzico di sale
Zucchero a velo q.b. (per la decorazione)

Procedimento:

Tagliare a pezzetti il burro morbido (ricordatevi di toglierlo dal frigo un’oretta prima di iniziare la ricetta) e metterlo nella planetaria o in una ciotola.
Montarlo con le fruste poi aggiungere lo zucchero a velo e montarlo ancora qualche minuto.

Aggiungere le zest di bergamotto, il succo e i semini di vaniglia (o mezzo cucchiaino di estratto) e continuate a mescolare.
Setacciare la farina con l’amido di mais e aggiungere all’impasto continuando a mescolare finchè non saranno ben incorporati.

Togliere dalla ciotola e formare un salsicciotto di circa 3 cm di diametro, avvolgerlo nella pellicola e mettere in frigorifero per almeno un paio d’ore (oppure 20 minuti in freezer) a far rassodare.

Nel frattempo preriscaldare il forno a 180°C.

Trascorso il tempo necessario tagliare dei dischi di circa 1 cm di spessore e disponeteli in una teglia da forno rivestita di carta oleata.

Cuocere per circa 10/12 minuti, dovranno risultare molto chiari (quasi anemici), solo il bordo leggermente dorato.

Lasciarli raffreddare per una decina di minuti poi tuffarli nello zucchero a velo: Martha consiglia di utilizzare un sacchetto da freezer per facilitare e velocizzare questa operazione (Thank’s Martha, non ne sbagli una!!!).

Un’idea in più:

Nel caso non trovate il bergamotto, potete sostituire zest e succo con limone o lime in pari quantità!

Questo biscottino resiste in una scatola di latta per 10/15 giorni: se non sapete cosa regalare, metterne un’infornata all’interno di una bella biscottiera potrebbe essere un perfetto regalo, anche dell’ultimo minuto. Che ne pensate???

Vi auguro buone Feste!!!

Valentina Pacini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *