12642808_1701443733405413_4664721414670981962_nSe avete deciso di passare il San Valentino a casa, per una cenetta romantica, questi cuori bicolore potrebbero fare al caso vostro.

Vediamo la ricetta:

 

 

Ingredienti per la pasta fresca:

  • 200 g di farina ( se volete una pasta all’uovo, aggiungetene uno ogbi 100 grammi di farina)
  • 200 ml d’acqua tiepida
  • 1 pizzico di sale
  • 1 folo d’olio d’oliva

Ingredienti (in aggiunta) per la pasta rossa: 

  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro ogni 100 grammi di farina
  • 1 cucchiaio di paprika dolce (sempre ogni 100 grammi)

Ingredienti per il ripieno:

  • 2 patate medie
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • sale e pepe q.b.

Ingredienti per il condimento:

  • 1 noce di burro
  • 3 foglie di salvia

Preparazione:

Lavate e lessate le patate, scolatele e riducetele in purea. Unite alle patate il parmigiano, la noce moscata, un uovo, sale e pepe e mescolate bene per amalgamare il tutto. Tenete il ripieno da parte e dedicatevi alla pasta fresca:

Dividete la farina in due parti e formate due impasti differenti, in uno degli impasti inserite il pomodoro concentrato e la paprika dolce, Lavorateli separatamente fino ad ottenere due panetti lisci ed omogenei.

Passate a macchina la pasta bianca ottenendo delle sfoglie, poi passate anche la pasta rossa formando delle sfoglie e, successivamente, sempre con la rossa, formate delle tagliatelle. Disponete le strisce rosse sopra alle sfoglie bianche e ripassatele nella macchina per pasta in modalità sfoglia. In questo modo le tagliatelle rosse si uniranno alla sfoglia bianca e otterrete una sfoglia a righe.  Ora potete tagliare i ravioli con un coppa pasta a cuore, quindi disponete al centro di ogni raviolo un po’ di ripieno di patate, chiudete i ravioli sovrapponendo un’altra sfoglia di pasta che taglierete con il solito coppapasta a cuore.
Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata, scolateli e saltateli in padella con il burro fuso e la salvia.

12642808_1701443733405413_4664721414670981962_n

Buon appetito!

Cinzia La Commare – In cucina con cinzia ( seguitemi su facebook QUI )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *