Impazza la moda del bouquet monofiore. E voi, lo conoscete?
Il bouquet è la seconda cosa a cui la sposa pensa immediatamente dopo aver fissato la data delle nozze. E’ importante scegliere il mazzo di fiori, il colore e la forma, che stringerà tra le dita nel giorno delle proprie nozze!
Negli anni si sono susseguite diverse mode a proposito del boquet, e il 2018 sarà l’anno del bouquet monofiore. Di sicuro una scelta alternativa, per spose che vogliono stupire e differire dalla massa, ma ci sono diverse tipologie di bouquet monofiore:
- Un solo fiore VERO
La più gettonata tra le tipologie è quella che prevede un solo fiore, molto grande, assolutamente vero. Questo bouquet si abbina bene a un abito da sposa semplice, raffinato ed elegante, e di solito il fiore scelto deve avere un diametro di 18 centimetri. I fiori che meglio si prestano solo le calle a stelo lungo, i girasoli per un matrimonio estivo, una rosa con una bella corolla di petali rossi per le più romantiche. Ma anche la peonia, il giglio e l’ortensia.
- Bouquet monofiore con più fiori.
Ebbene sì, a volte è possibile ricorrere a qualche piccolo trucco per creare l’illusione del fiore unico. Vi basterà rivolgervi a un bravo fiorista, lui saprà come creare da diversi fiori un solo fiore! Il trucco sta nello scegliere fiori della stessa specie, che presentino quindi le stesse caratteristiche, e unire i diversi elementi di ognuno per crearne uno solo. Di sicuro molto più particolare e unico, rispetto alla soluzione precedente.
- Monofiore finto.
Molte spose optano anche per questa soluzione. Un maxi fiore fatto di carta decorato con perline e punti luce che, al contrario del fiore vero, potrete conservare praticamente per sempre.
Quali fiori scegliere e perché.
Come sempre, vi consiglio di scegliere i fiori di stagione. E’ di sicuro la scelta più ecologica, oltre che più economica.
3 - 3Shares
- 3Shares