Fin quando sei piccola lo sogni, lo immagini. È di tulle o forse di pizzo, è principesco o forse a sirena. Non importa il materiale o il costo, l’importante che sia quello giusto. Di cosa stiamo parlando? Ma dell’abito da sposa, ovvio!
Ci siamo. Avete la proposta, la data e la location. Forza! Che aspettate?
Prendete appuntamento con poche (ma buone) consigliere e andate nel vostro atelier preferito a scegliere l’abito dei sogni!
Il primo consiglio è proprio questo. Scegliete con cura chi vi accompagnerà in questa splendida esperienza. Sicuramente vostra mamma non vorrà essere tagliata fuori, la testimone o l’amica di sempre. Non allargate l’invito a amiche o amichette, loro possono vedere l’abito una volta scelto se ci tenete. Portate con voi persone sincere, che facciano in questo giorno da cornice, rispettando i vostri gusti e le vostre decisioni.
Stabilite un budget. Inutile provare abiti costosissimi se poi non possiamo portarlo a casa. Rischiamo solo di farci male!
Affidatevi ad un atelier che abbia esperienza e una buona collezione. Chiamate prima e prendete appuntamento in modo che si possano dedicare solo a voi senza fretta.
Ricordate che l’abito non si guarda ma si indossa. Quindi se la vostra idea di partenza è un abito a sirena in pizzo macramè, non spaventatevi se a farvi battere il cuore sarà un’abito principesco in organza.
A proposito di questo, mi raccomando… ascoltate le vostre sensazioni. È vero che sarà l’abito a dirvi se è quello giusto o no. Non è una frase fatta.
Una volta scelto non rimanete immobili nella pedana. Provate a sedervi, a fare una giravolta, a camminare. Ricordate che dovete portare l’abito tutto il giorno, dovrete prima di tutto essere comodo e poi belle! 😉
Se siete partite con l’idea di non volere il velo, fidatemi di me, provatelo, male che vada avrete la conferma della vostra teoria, ma se per caso vi piacete preparatevi ad un’emozione che non si può spiegare.
Mi raccontate la sensazione che avete provato indossando il vostro abito?
Un bacio, Valentina