In poche parole, “Matrimonio a prima vista” si traduce con “sposare uno sconosciuto”. Un Perfetto sconosciuto, stando a quanto affermano gli esperti, ovvero coloro che si prenderanno la briga di scegliere per voi chi sarà la persona giusta per diventare vostra moglie o vostro marito!

Married-At-First-Sight

Matrimonio a prima vista, forse vi ricorda qualcosa di cui avete già sentito parlare. No? Siete sicuri? 
Dai, non ci credo che non siete incappati (anche solo per sbaglio) su quel programma che va in  onda su Sky. Il titolo è proprio “Matrimonio a prima vista”, ma ad oggi in Italia non era mai saltato in mente a nessuno di farne un’edizione italiana. Fino ad oggi, appunto.
Pare invece che dal 19 maggio, sempre su Sky, potremo assistere al matrimonio di nostri connazionali che si sposeranno senza essersi mai visti prima. Non prima di giungere davanti al funzionario.

Okay, partiamo dal principio. Dall’edizione Americana, ad esempio.

Il programma si svolge in questo modo: degli esperti si dedicano per giorni agli incontri con i single che hanno richiesto di poter prendere parte a questo “esperimento”, alla fine sceglieranno tre donne e tre uomini e li “abbineranno” tra loro. Dunque, questi perfetti sconosciuti formeranno a tutti gli effetti 3 coppie di futuri sposi.
Si arriva step by step al giorno delle nozze, il quale sarà preceduto dalla classica scelta dell’abito da sposa, dall’addio al celibato e nubilato e tutte le varie tradizioni pre-matrimonio.
La coppia di futuri sposi si incontra per la prima volta “all’altare” per pronunciare il fatidico sì. Si guarderanno negli occhi per la prima volta mentre la sposa farà il suo ingresso al braccio del padre, e in quei pochissimi secondi dovranno decidere se è scoccata la scintilla oppure no. Se c’è almeno un briciolo di attrazione fisica.  Ad oggi nessuno è ancora scappato all’altare, tutti quanti si sono stretti la mano e hanno acconsentito a diventare marito e moglie.  E parliamo di un matrimonio con valore legale, non di una farsa in abito da sposa.
Dopo la celebrazione del matrimonio, attorniati da amici e parenti, si prosegue con i festeggiamenti e con LA PRIMA NOTTE DI NOZZE! Vi dirò… alcuni l’hanno anche consumata subito.

Il giorno dopo al fatidico sì, gli sposini vengono catapultati in un viaggio di nozze dove saranno costretti a condividere l’intera giornata con lo sconosciuto che hanno sposato, lo stesso con cui prenderanno successivamente casa e inizieranno una vera e propria convivenza da marito e moglie. Ovviamente il tutto viene registrato dai cameraman, e dalle telecamere che saranno date agli sposi per filmarsi ad ogni occasione.
Dopo sei settimane la coppia di sposi dovrà decidere se rimanere sposata o se divorziare. Sei settimane per innamorarsi, ma già da marito e moglie. 

So che vi starete chiedendo perché due persone dovrebbero essere talmente folli da diventare marito e moglie senza essersi mai visti prima, effettivamente me lo chiedo anch’io. Però ho guardato tutte le serie di questo programma e posso dirvi che due coppie su tre rimangono sposate. Ad alcune donne è successo di non provare attrazione per l’uomo che avevano sposato al buio, non subito almeno. Eppure, alla fine, sono proprio quelle che si sono innamorate perdutamente.

Dopo il successo dell’originale danese, ora questo format sta facendo il giro del mondo. E in Italia?

Come vi accennavo all’inizio, pare che il nuovo divorzio breve sia diventato un valido motivo per provare, infatti dal 19 maggio 2016 andrà in onda su sky “Matrimonio a prima vista: Italia”

E voi? Voi sposerete uno sconosciuto?

Cinzia La  Commare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *