Ai bambini la musica piace, fin da neonati traggono benefici dall’ascolto di determinate melodie: si rilassano, si divertono, sorridono. 

La buona musica non piace solamente agli adulti, ma fin dai primi mesi di vita i bambini apprezzano le note musicali come sottofondo. Certo, il volume non deve essere sostenuto, e ogni bambino come qualsiasi individuo ha gusti personali ben precisi. Questo vuol dire che una determinata canzone non sarà necessariamente rilassante per tutti; dovrete imparare a conoscere i gusti di vostro figlio studiando le sue reazioni. 

Anche la musica che la mamma ascoltava durante la gravidanza influisce: 

se durante i nove mesi d’attesa avete ascoltato Mozart, è assai probabile che vostro figlio ami quel genere di musica e ne tragga un certo relax. Altri suoni, invece, serviranno a renderlo più attivo, a farlo sorridere e divertire mentre, altri ancora, potrebbero innervosirlo. Sta a voi genitori capirlo ma, in generale, ci sono alcune canzoni che tutti i bambini adorano.

Le canzoni divertenti:

  • Il Criceto ballerino
  • Se sei felice e tu lo sai batti le mani 
  • Il ballo del cucù 

Vedrete che crescendo impareranno anche le parole, inizieranno a canticchiare e a ballare! 

Le canzoni rilassanti: 

Cosa fare quando vostro figlio piange e sembra che niente riesca a calmarlo? Correte ai ripari facendogli ascoltare musica rilassante, e a tal proposito ce ne sono alcune che pare riscuotano gran successo tra i neonati. 

  • Farfallina bella e bianca
  • Un elefante si dondolava
  • Kiss the rain – Yruma 

In alternativa potete ricorrere alla ninna nanna: 

molte mamme per far addormentare i propri bambini si avvalgono ancora della tradizionale ninna nanna. Alcune la cantano personalmente, sottovoce, ricordando quella che da piccole gli veniva cantata dalle proprie mamme. Oppure, se non ne conoscete nessuna e non vi sentite a vostro agio a cantare, vi basterà accedere a Youtube per trovare tantissime canzoncine rilassanti per i vostri bambini. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *