“Caro Babbo Natale,

lo so ne è passato di tempo dall’ultima volta.

Spero che tu stia bene. La pancia come va? Mangi sempre biscotti ogni volta che vai a consegnare doni ai bambini? Sai che ti fa male si? gli elfi? Lavorano ancora come schiavi durante il periodo natalizio?

E le renne? Quante di loro sono passate a miglior vita?

Ora dopo tutte queste domande, caro il mio Babbo, volevo ricordarti che nonostante siano passati più di vent’anni dall’ultima volta che ti ho scritto, io continuo a sperare ancora nella tua bontà, quindi ogni anno, puntualmente aspetto con ansia la famosa “casa dei sogni di Barbie” ricordi?

Spero che lo ricorderai, anche perché con il passare degli anni gli architetti hanno ridefinito un po’ di cose: adesso c’è lo schermo a led, doppio servizio, camera degli ospiti, cucina che neanche Cracco a casa sua ne ha una così, doppio ascensore, vista sull’oceano, sala per lo sport e anche il ranch per gli animali. Ah e c’è anche la piscina con idromassaggio e asciugatura incorporata.  Quindi caro Babbo, se ti avanza un po’ di tempo che dici? Lo fai un giro da queste parti? Guarda che oltre ai biscotti posso farti trovare anche una vasta scelta di super alcolici, caffè, ammazza caffè e la pay per view. Ti ho convinto?

Sperando in una tua risposta.

Saluti

Carmela

p.s.  Rudolfh soffre ancora della sindrome da clown?

Bene mamme, io la mia l’ho scritta. Adesso tocca a voi e i vostri piccoli:

Prendete un bel foglio, con magari qualche decoro natalizio, la penna preferita di vostro figlio e diamo il via a un momento magico che condividerete con vostro figlio.

Iniziate con un “caro Babbo Natale” e poi continuate descrivendo un po’ il carattere del piccolo, cosa fa durante il giorno, come va a scuola, come si comporta, scrivete dei ringraziamenti per i doni dell’anno precedente, spiegate ai vostri figli che a Babbo piacciono i bambini educati, poi la parte più importante, quella che interessa di più: i doni, fate una lista dei desideri, quali sono e perché li desiderano. Prima di concludere la lettera, scrivete i saluti per gli elfi e le renne e poi concludete con un “ti voglio bene” e il nome del vostro piccolo.

Sulla parte posteriore della lettera il vostro piccolo può fare un disegno raffigurante babbo natale con le renne, un albero di Natale con tante luci e regali, insomma divertitevi.

Infine mettete la lettera in una busta, scrivete il vostro indirizzo in alto a sinistra e in basso a destra l’indirizzo di Babbo Natale: 

Babbo Natale

Circolo Polare Artico

FIN-96930 NAPAPIIRI

Finlandia

 

Auguro a tutti voi di ricevere i doni desiderati. Male che vada papi ci presta la carta! 😉

 

Carmela Corrieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *