Bambini piccoli e mare. Quante paranoie? Quante domande? Basta seguire delle semplici regole per evitare scottature e pericoli!
Prima di tutto la regola numero uno quando si ha bambini piccoli è: evitare le ore di punta al mare.
Lo so che sarebbe bellissimo vivere senza sveglia, ma armatevi di pazienza. Le prime ore del mattino sono le ideali per i bimbi. I sole fa benissimo ai nostri cuccioli ma bisogna adottare le giuste precauzioni. Protezione totale, anche più volte mentre siamo in spiaggia, un cappellino per la testa e i piedini bagnati di tanto in tanto.
Un bell’ombrellone e un grande telo per non stare sempre sotto il sole, che come dicevo prima, ha dei benefici sui bimbi, vediamo insieme quali.
– Il sole fa bene all’umore e cura le malattie della pelle. Con una regolare idratazione, come la crema dopo sole, può aiutarci a mandare via quelle piccole dermatiti atopiche, che spesso si presentano nei bimbi piccoli.
– Fa bene alle ossa, la pelle stimolata dal sole, sintetizza la vitamina D, che troviamo poco negli alimenti ed è preziosissima per la crescita delle ossa. La vitamina D inoltre la troviamo elle uova, nell’olio di fegato di merluzzo e nel latte.
– Disinfiamma le mucose delle vie aeree superiori e di tutto l’apparato respiratorio.
– Stimola il sistema immunitario.
– Migliora il sonno (insomma dopo il mare i bambini sono KO).
Una volta preso nota di questo cerchiamo di essere un po’ meno ansiose. Evitiamo, ovviamente, che il bambino si scotti, e se abbiamo dei bimbi molto chiari, con le lentiggini o dei nei prestiamo ancora più attenzione.
L’esposizione al sole dev’essere graduale e mai completamente diretta. Scegliamo un solare adegato e di buona fattura. In commercio se ne trovano tanti, non possiamo sbagliare. Meglio spray e morbidi che riusciamo a spalmarli meglio.
E ora? Non ci resta che goderci il sole!
Valentina
2 - 2Shares
- 2Shares