Finalmente la bella stagione è arrivata. Tutto l’inverno sei stata attenta alla linea e ora non vedi l’ora di sfoggiare il tuo bel costumino? Magari mentre sorseggi un Mojito e prendi il sole? Non scherziamo! E con i bambini chi ci sta? 🙂

Che abbiano 1, 2, 5 anni o anche 10 si sa, i bambini al mare vogliono divertirsi. Giochi d’acqua o con la sabbia, fosse per loro passerebbero la giornata sotto il sole cocente.

Regola numero uno, cerchiamo di non vedere questa fase della loro vita come una cosa negativa per noi, che si sa, non potremmo mai stare più di un tanto rilassate. Volete sapere qual è il lato positivo? Semplice, passare del tempo con la nostra splendida famiglia e sopratutto del tempo di qualità con i nostri figli.

Per i più piccoli non occorre tanto, una bella piscinetta e delle formine, una bella borsa piena di secchielli e rastrelli. Armatevi di macchina fotografica perchè al mare se ne vedono sempre delle belle!

Fate prendere ai vostri bambini la confidenza  con l’acqua, è fondamentale che non abbiano paura. Se voi non siete delle nuotatrici o non amate il contatto con l’acqua marina, delegate il papà o qualche zio.

Cambia tutto se i bambini sono più grandi e preferirebbero rimanere a casa a giocare a play station o in qualunque altra parte del mondo purché non con voi. Purtroppo mi sono resa conto che già a 10 anni iniziano a fare richieste, a chiedere di andare in determinate spiagge. Accontentateli, mettetevi d’accordo con le altre mamme, magari mamme dei loro compagni di scuola. Potrete passare voi un pomeriggio tra chiacchiere e risate e far passare una piacevole giornata anche ai bambini.

L’ideale sarebbe una spiaggia attrezzata, dove loro (senza mai allontanarsi dai vostri sguardi) possano andare a prendere un gelato in tranquillità anche soli.

Lo so che sono piccoli, e sono d’accordo con voi, ma i tempi stanno cambiando e forse un po’ dobbiamo adeguarci anche noi, che li vediamo come eterni cuccioli.

Compito del genitori è fornire le ali al proprio figlio e insegnargli a volare.

Un bacio, Valentina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *