Il distacco è sempre un momento delicato, per genitori e bambini, ma quando arriva il momento di scegliere la scuola materna è bene raccogliere quante più informazioni possibili.
L’iscrizione alla scuola materna è un momento importante e delicato, per i vostri figli rappresenta senz’altro il primo passo verso la società e l’indipendenza. Proprio quest’ultima, il loro divenire gradualmente indipendenti da voi, è ciò che spaventa i genitori. Ma tranquilli, si tratta soltanto di poche ore al giorno, che potrete dedicare a voi stessi e al lavoro, e non dovrete avere alcuna preoccupazione se siete certi di aver scelto la scuola materna più adatta ai vostri figli. E alle vostre esigenze!
Quali requisiti deve avere una scuola materna, oltre all’assoluta affidabilità e all’ottima reputazione?
Indubbiamente, una scuola materna acquista punti se il personale è altamente qualificato. Visti i tempi che corrono, è bene dedicare qualche giorno a un vero tour delle scuole materne a voi più vicine. Conoscere le maestre di persona, scambiarci due parole, dare uno sguardo agli ambienti senza temere di apparire troppo apprensive; non si è mai troppo apprensivi, quando si tratta della sicurezza e del benessere dei propri figli. Inoltre, è necessario che i genitori siano sereni affinché possano infondere la stessa sicurezza ai propri figli. Molte scuole, a tal proposito, organizzano dei veri Open Day: giornate di presentazione che spiegano ai genitori la giornata tipo della struttura, e per rispondere a ogni eventuale dubbio o domanda.
Importante è anche la vicinanza tra scuola e casa, o luogo di lavoro di uno dei due genitori. Di mattina, soprattutto se i genitori lavorano entrambi fuori casa, è importante rispettare gli orari di tutti e rimanere impantanati nel traffico per raggiungere una scuola materna troppo distante non è un bene per nessuno: per stare nei tempi, potrebbe essere necessario costringere i figli a una levataccia e non fa bene all’umore di nessuno. Idem correre, fare tutto di fretta, per non rischiare di arrivare in ritardo.
L’importanza dei consigli di amici e parenti:
Sicuramente amici e parenti non si risparmieranno dall’elargire consigli ed elogi a favore della scuola materna che frequentano, o hanno frequentato, i loro figli. Oppure vi sconsiglieranno quelle che, a suo tempo, loro hanno scartato. Tuttavia, va tenuto presente che le esigenze vostre e dei vostri figli non sono necessariamente identiche a quelle altrui. Quindi non è detto che ciò che non va bene per gli altri, di conseguenza non andrà bene neppure per voi. Per questo torniamo al paragrafo precedente: fate personalmente un tour delle scuole materne nelle vicinanze, e scegliete autonomamente in base ai vostri bisogni.
Qual è il miglior percorso formativo per i nostri figli:
Ogni scuola materna, a prescindere che sia Statale o Privata, ha un proprio programma formativo che fa leva su determinati e diversi aspetti. Allo stesso modo, ogni bambino ha il proprio carattere e in base a questo dovrete fare la vostra scelta. Anche se, un istituto scolastico valido saprà sempre adeguarsi alla personalità del bambino.
I vostri figli non sono robot, neppure un contenitore che potete riempire come meglio credete, ma persone di giovanissima età con tempi e aspirazioni ben precise anche se piccolissimi. Alcuni bambini sono portati alla scrittura, all’apprendimento e allo studio fin dalle tenera età, altri preferiscono giocare e rimanere spensierati ancora per qualche tempo. Non mettetegli fretta, e non scegliete scuole materne troppo rigide in tal senso!
In ultimo, ma molto importante, tenete bene in mente che voi genitori dovete essere per primi convinti di aver fatto la scelta migliore. Perché i vostri figli, come vi dicevo nel primo paragrafo di questo articolo, saranno sereni se lo siete anche voi.