Fare la doccia è un processo di routine che rientra fra le nostre abitudini quotidiane. Un uso e costume di ogni popolazione civile che si rispetti.
Quello a cui non pensiamo è che esistono degli in & out, ovvero delle cose da fare o da non fare. Esistono dei consigli per farsi belli sotto la doccia e degli errori da evitare, ma che tutti almeno una volta abbiamo commesso.
Ecco a voi tutti gli in & out.
IN&OUT:
- Controllare la temperatura dell’acqua. E’ preferibile tiepida, perché se è ovvio che l’acqua fredda faccia rabbrividire, quella calda non è il massimo per la pelle in quanto tende ad eliminare il sebo e l’idratazione, rendendola così più secca e squamosa. Un piccolo accorgimento: dopo la doccia, se potete, passate un cubetto di ghiaccio, avvolto in un fazzoletto, su tutto il corpo, specialmente su gambe e braccia per la circolazione. O se siete più coraggiose fate un ultimo getto di acqua fredda.
- Asciugatura. Evitate di strofinare la pelle, meglio tamponare delicatamente. L’accappatoio o il telo di spugna, mi raccomando.
- Bagno doccia o bagno schiuma. Evitate prodotti aggressivi, meglio usare farina d’avena, magari emulsionata con olio di riso e qualche goccia di olio essenziale. La schiuma non è sinonimo di buon lavaggio.
- Dopo la doccia, con la pelle ancora umida, spalmate una buona crema idratante.
- Prima di lavare il corpo, lavate i capelli e mettete in posa la maschera. Poi lavate il resto. Nel frattempo la maschera agirà per migliorare il cuoio capelluto.
- Non state troppo tempo sotto la doccia e non fatela tutti i giorni. L’eccessiva frequenza, è dimostrato, comporta pelle secca ed irritazioni, eliminando i batteri buoni che fanno bene alla pelle.
- Se usate la spugna cambiatela spesso per evitare l’accumulo di batteri. Meglio se usate la spugna sintetica, perché quelle vegetali accumulano troppi batteri.
xoxo Marylla