Guida completa allo stile cozy: l’arte del comfort con stile
Autunno e inverno fanno rima con look caldi, morbidi ed accoglienti… in una parola: cozy. Un modo di vestire che ci mostra come non sia necessario portare un tacco dodici e strizzarsi in jeans attillatissimi, si può essere raffinate e trendy anche con abiti più comodi.
La bella notizia è che è possibile adottare un cozy style in tanti contesti: dalle giornate in casa, a un tè con le amiche passando per i look da ufficio. Insomma, non occorre indossare materiali freddi e capi scomodi per essere alla moda e, grazie a questa guida completa allo stile cozy, sarai perfettamente in grado di dare vita a outfit unici salvaguardando anche il comfort. Ti ho un pò incuriosita? Allora tuffiamoci in questa tendenza dal sapore extra soffice e scopriamo insieme come creare look da copertina firmati cozy style.
Perché lo stile cozy è virale:
Per rispondere a questa domanda dobbiamo fare un salto negli anni 70′. Fu in quel periodo che Giorgio Armani ruppe gli schemi classici che incasellavano la bellezza femminile in abiti formali e scarpe scomode proponendo, invece, un linguaggio più rilassato. Erano anni in cui ci si opponeva a tutto ciò che era ingessato, cercando spontaneità e libertà di espressione. I look si fecero meno rigidi evitando di costringere il corpo in capi troppo attillati favorendo linee più morbide.
Negli negli anni 90′ lo stile casual e comfy ha spopolato. Ma poi, negli anni 2000, è stato rilegato in fondo all’armadio. È stato durante la pandemia che si è riscoperto il piacere di indossare capi morbidi e leggeri e il comfort look sta vivendo una seconda giovinezza con il nome cozy.
I capi must have
Lo stile cozy ci ricorda i momenti in cui siamo di fronte al camino in inverno, quando teniamo fra le dita una tazza di caffè fumante. Ma non ti preoccupare, questo non significa che vestire comfy equivalga ad avere un look trasandato. In questa guida completa allo stile cozy, ti mostrerò infatti come essere una vera principessa del comfort look e come indossarlo anche fuori dalle mura domestiche. Il bello di questa tendenza è che parliamo di capi rilassati e morbidi ma chic al tempo stesso. Occorre indossare abiti casual ma che siano composti da materiali pregiati. Saranno da preferire cashmere, lana, velluto e seta. Per i colori saranno top le tonalità moda della stagione in corso. Via libera a maglioni over, cappotti, abiti in lana o maglina, tute chic, pantaloni larghi, cardigan, gonne morbide.
Idee di look in stile cozy
Una delle mise più trendy è l’indosso di una tuta con un cappotto oversize color cammello. Potresti creare un contrasto cromatico alla moda con una tuta total white o grigia più capospalla sul marrone. Per completare il tutto, sneakers bianche e sei pronta per sfoggiare il tuo look street style. Per un evento di classe, opta per un abitino in maglia midi o lungo. Assicurati che abbia un ottimo taglio e una cromia fashion e abbinaci stivaletti o stivali.
Per l’ufficio? Vai di cardigan lungo sopra a una camicia in seta e pantaloni a gamba larga. In questo caso ti consiglio un tacco basso, per stare comoda e restare professionale.
Per un pranzo fra amiche, un’altra idea è quella di indossare una gonna a pieghe e un dolcevita. Vai di biker per un tocco urban, oppure le ballerine per un’aria più romantica e bon ton.
Dai corsetti e le stecche di balena che toglievano il respiro agli abiti over, ne ha fatta di strada la moda. Spero di averti fatta appassionare allo stile cozy; anche capi semplici e curati possono portarti grandi soddisfazioni.
Lady Indigo