Domani, 8 Dicembre, sarà online il nuovo romanzo di Viviana Leo, “Fammi dimenticare la pioggia”, edito Newton Compton. E proprio grazie alla collaborazione con la casa editrice, ho avuto il piacere di leggerlo in anteprima. Già lo sapete vero? Sono pronta per la mia recensione a caldo!
Titolo: Fammi dimenticare la pioggia
Serie: Spin-off di “Sei solo mio”
Autore: Viviana Leo
Genere: Romanzo Rosa
Pagine: 168 circa.
Formato: e-book
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 8 Dicembre 2016
Link d’acquisto: Amazon
Trama:
Dopo la laurea, Alice decide di realizzare il suo sogno e aprire un ristorante. Gli affari però non vanno a gonfie vele, i clienti scarseggiano e i costi sono elevati. La situazione si complica quando Lisa, la sua migliore amica, preoccupata per le dubbie amicizie del fratello, la supplica di assumerlo per un po’ di tempo, per rimetterlo sulla buona strada. Ma i caratteri esplosivi di entrambi non tardano a scontrarsi. Alice è testarda e ha dei gusti molto classici, Andrea è inaffidabile, vorrebbe rivoluzionare il locale in base alle richieste del mercato e ha idee eccentriche che mettono a dura prova la pazienza di Alice. Finché entrambi capiranno che dietro a quelle liti c’è ben altro…
Recensione:
Premessa: non focalizzatevi sulle mani della modella in copertina. Se n’è parlato davvero troppo, poveretta. Lasciatela stare 😛
Detto ciò, posso affermare che Viviana Leo non delude! Sapete che amo scrivere le recensioni a caldo, sull’onda dell’emozione anche se potrei far trascorrere del tempo. Prendermi qualche ora, frenare l’entusiasmo e non rischiare di scrivere caoticamente. Ma dove sta il bello? Se una storia ti ha lasciato una dose eccessiva di adrenalina, può solo essere positivo 😉 Dunque beccatevi le mie sensazioni ancora in circolo:
Ho atteso questo romanzo perché avevo amato tantissimo la storia tra Dante e Lisa in “Sei solo mio”, la narrazione dell’autrice e quella sua capacità di tenere salda l’attenzione.
In “Fammi dimenticare la pioggia”, i protagonisti, seppure siano presenti anche Dante e Lisa, sono Alice e Andrea. Testardi uno più dell’altra. Irriverenti, divertenti, dalla rispostaccia sempre pronta. Ho amato le loro lingue biforcute che in fondo, oltre a rispecchiare il loro carattere deciso, servono da scudo per le fragilità.
Il romanzo parte in modo pungente fin dal primo incontro, un botta e risposta a POV alternati. I dialoghi sono come sempre ineccepibili, e la narrazione talmente scorrevole da impedirmi di smettere di leggere. Ho iniziato a leggere ieri sera, neanche 24 ore e l’ho divorato letteralmente. Avete presente qui romanzi che sembrano chiamarti di continuo? Sono lì, poggiati sul bracciolo del divano (il mio kobo è sempre lì 😛 ) pieni di pagine, parole e vite da vivere e non fanno altro che reclamare la tua attenzione. A me, con Viviana Leo, capita sempre.
Non è una di quelle scrittrici che si perdono in mille giri di parole, le sue storie non vagano in mille inutili descrizioni ambientalistiche, architettoniche o di vita quotidiana che, francamente, stanca. Io voglio sapere cosa accade tra i protagonisti, voglio leggere di emozioni, incazzature, passione. E quindi un libro scritto da Viviana Leo è la garanzia assoluta.
In “Fammi dimenticare la pioggia” finisci per perderti, in modo positivo, tra le parole: entri nel mondo dei protagonisti, nei loro diverbi e finisci con il sentire tue le loro tensioni. Il desiderio che provano uno per l’altra. E’ questo che cerchiamo in libro, no? Perderci in vite e mondi diversi, sempre nuovi. Allora vi consiglio davvero la lettura di questo libro, così come tutti gli altri di Viviana Leo.
Cinque stelle. OVVIO!
ps: adesso attendo di poter leggere “Questo piccolo grande errore”. Un nuovo romanzo firmato Viviana Leo, edito Newton Compton, in uscita il 26 Gennaio 2017!