Il suo Chocolate Olivia ((leggi la nostra recensione QUI) ha conquistato i lettori fedeli alla collanra Youfeel, e non solo, e oggi la conosceremo meglio attraverso questa breve intervista che Cristina Origone ci ha gentilmente concesso:
D: Ciao Cristina! Benvenuta su Tratto Rosa. Parlaci un po’ di te! Cosa fai nella vita?
R: Ciao! Grazie per avermi ospitata sul vostro blog. Lavoro con mio marito e ho un gatto che adoro! Lettura e cinema sono le mie più grandi passioni.
D: Quando hai iniziato a scrivere? Ricordi il tuo primo scritto?
R: Ho iniziato a scrivere da ragazzina. La prima cosa che ho scritto è stato un romanzo che non ho mai finito. Conservo ancora i primi capitoli scritti con la macchina da scrivere.
D: Pensi che la scrittura debba essere razionale o irrazionale? Pianificata o totalmente in balia dell’ispirazione e delle emozioni?
R: Se scrivi solo per te, può essere totalmente in balia delle emozioni e dell’ispirazione ma se la storia la vuoi pubblicare, un po’ di pianificazione ci vuole.
D: Cosa ti piace raccontare?
R: Mi piace scrivere diversi generi, scrivo thriller, noir e anche storie ironiche e favole, e le protagoniste sono sempre le donne. Mi piace scrivere storie sulle donne e mi piacciono molto le contaminazioni di generi.
D:Il tuo romanzo Chocolate Olivia com’è nato?
R: L’idea è nata diversi anni fa, mentre chiacchieravo con un’amica al telefono. Credo molto nella solidarietà femminile e credo che le amicizie nate in età adulta siano sicuramente diverse da quelle nate da ragazzine ma non per questo meno importanti, e ho voluto scrivere un libro che parlasse proprio di questo: dell’amicizia e della solidarietà fra le donne.
D: Cosa hai provato quando sei arrivata al fatidico “The end”?
R: Un’immensa gioia! La costruzione di questo romanzo non è stata facile e, quando ho finito, non mi sembrava possibile!
D:I luoghi delle tue storie sono reali, ispirati a luoghi esistenti o inventati? Perché?
R: Spesso sono ispirati a luoghi esistenti, poi la fantasia mi aiuta a creare posti inventati ma la realtà è la fonte della mia ispirazione, non solo per i luoghi ma anche per le protagoniste e la trama.
D: I tuoi personaggi sono pensati in base alle tue caratteristiche? Ti somigliano o preferisci immaginarli distanti da te?
R: In tutti c’è qualcosa di me e c’è qualcosa anche delle persone che conosco. Le protagoniste di Chocolate Olivia sono sette e in ognuna di loro c’è qualcosa delle mie amiche.
D: Che ruolo ha nella tua vita la scrittura?
R: Ingombrante! No, scherzo, per me la scrittura è una passione/ossessione, non riesco a farne a meno e occupa tutto il mio tempo libero.
D:Che lettore/trice sei? Perché pensi sia importante leggere?
R: Leggo da sempre. Non si può scrivere se non si ama leggere.
D:Se la tua vita fosse un libro quale sarebbe? E quale vorresti che fosse?
R: Mi piacerebbe che fosse un libro avventuroso! Sono molto pigra e non mi dispiacerebbe che fosse Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne
D: Hai un’opinione riguardo al self publishing?
R: Credo sia un’ottima opportunità da sfruttare al meglio. Quest’anno ho esordito nel self con il romanzo Tutto brucia tranne te e mi ha dato tante soddisfazioni. L’avessi fatto prima…
D: Cosa speri che arrivi a chi ti legge?
R: Sono molto timida, ho sempre avuto difficoltà a esternare le emozioni, spero con la scrittura di riuscire a trasmetterle.
D: Se dal tuo libro qualcuno decidesse di realizzare un film, chi vorresti alla regia? Ti piacerebbe farne parte attivamente o saresti curiosa di vedere come ha interpretato il romanzo chi ti ha letto?
R: Prima di pubblicare il romanzo c’era un regista interessato alla mia storia! A me piacerebbe che fosse un film al femminile: produttore, regista, sceneggiatrici… tutte donne. E mi piacerebbe farne parte.
D: Vuoi dire qualcosa ai lettori di Tratto Rosa? Dove possiamo seguirti?
R: Grazie per aver letto l’intervista. Mi potete seguire sui social, soprattutto su Facebook.
Grazie a Cristina Origone per aver dedicato un po’ del suo tempo a noi, un grande in bocca al lupo per il futuro da scrittrice.
Grazie!!! ❤️