Torna Emma Chase, la regina incontrastata dei POV al maschile. L’autrice del bestseller “Non cercarmi mai più”, della celeberrima Tangled series e della Sexy Lawyers series, è finalmente di nuovo in Italia, grazie a Newton Compton con una nuova serie: Royal series. Siete dunque pronte a divorare le pagine di questa nuova e regnante serie?
SINOSSI
Nicholas Arthur Frederick Edward Pembrook, principe di Wessco, detto “Sua Bollente Altezza”, è un uomo affascinante e sfacciatamente arrogante. Come biasimarlo: è difficile essere modesti quando tutti si sperticano in continue genuflessioni al tuo passaggio. Ma, in una gelida notte a Manhattan, il principe incontra una ragazza bellissima dai capelli scuri che non si inchina davanti a lui. Anzi, gli lancia addirittura una torta in faccia… Uscire con un principe non è proprio tra le cose che la giovane cameriera Olivia Hammond si aspettava potessero accaderle. Le smorfie di disprezzo sul volto della regina madre, l’accanimento dei paparazzi e il diffondersi a macchia d’olio di gossip di ogni tipo sgomenterebbero chiunque. Ma agli occhi di Olivia, Nicholas, tolta la corona, è un uomo affascinante, uno per cui vale la pena lottare. Nicholas dovrà decidere se piegarsi alle convenzioni e diventare il re che la sua famiglia si aspetta che sia, o restare l’uomo che sente di essere e amare Olivia per sempre…
RECENSIONE
È tornata il 22 giugno in tutti gli store italiani, Emma Chase, una scrittrice molto amata in Italia per le sue trame frizzanti e la sua scrittura scanzonata. Di lei si adora soprattutto la sua capacità di entrare nei meandri celebrali maschili e di renderli carta preziosa per i nostri rapporti a due con l’altro sesso.
Emma Chase ci ha infatti aperto un mondo, uno spaccato saltellante del neurone homo sapiens ma non tanto.
Grazie a Newton Compton ho avuto il piacere di leggere in anteprima il primo romanzo, “Amore reale” che fa da apripista alla nuova Royal series, una serie interamente dedicata alle teste coronate e al suo castello circostante ingabbiato e dorato.
“Amore reale” racconta principalmente la storia del Principe Nicholas del Wessco e della cameriera newyorkese Olivia, di come, passo dopo passo si siano innamorati come mai credevano possibile. Una storia sexy e romantica al contempo, una vicenda intessuta in modo tale dal renderla umana, reale e credibile.
La Chase ha curato, con dovizia di particolari, ogni minimo dettaglio, creando un’atmosfera regale e contemporanea, semplice e d’altri tempi. È riuscita a scandagliare ogni piega degli animi dei protagonisti e degli altri personaggi di contorno ottenendo, come risultato positivo, un prisma di personalità affini e complementari, seppur ognuno di loro abbia un trascorso e delle origini spesso contrapposte
Leggendo Amore Reale avrete l’impressione di correre tra gli anfratti di un palazzo regale, di sentire il profumo di torte fatte in casa, di percepire il pesante fardello dell’etichetta e della vita di corte, di rassegnarsi all’idea di vivere l’attimo perché di più non si potrebbe pretendere…
Leggendolo a volte vi sembrerà si di aver già sentito parlare di Nicholas, suo fratello Harry e della loro regina nonna, ma se è vero che la Chase ha tratto ispirazione dal mondo reale, è anche vero, che il suo merito è quello di aver rigenerato una vicenda assolutamente unica per il mix di ironia, sensualità, e tanta umanità.
Nicholas è un principe nelle sicurezze che ha e nel tono deciso ed autoritario che talvolta adopera, nel portamento che indossa e nella tenacia quasi eroica che usa negli affari di stato e di rapporti interpersonali. Nicholas però è un semplice ragazzo che ha vissuto una grave mancanza che un bambino non merita di provare, è un giovane la cui libertà è un miraggio sognato, è un fratello protettivo e amorevole, un nipote ossequioso, un uomo con un sex appeal da spargere come polvere di stelle e un cuore grande quanto le ricchezze di un trono. È un uomo di cui innamorarsi non per i suoi muscoli scolpiti e sodi e per la sua ricchezza da fare schifo, ma per la sua personalità avvolgente e coinvolgente.
Olivia è una ragazza con la testa sulle spalle che condivide con Nicholas lo stesso grado di dolore e gli stessi sogni di speranza. A dividerli è solo un patrimonio è un protocollo, ad unirli un’attrazione fatale ed un senso della vita molto profondo.
Sta a voi scoprire il gran finale che la Chase ci ha riservato, sta a me dirvi che non potete perdervelo, perché la Chase è la Chase innanzitutto, e perché nel tempo ha affinato le sue doti.
xoxo Marylla