Cash. Storia di un campione, è il primo romanzo di Kekko Silvestre, front-man dei Modà.


Titolo:
 Cash. Storia di un campione.
Autore: Kekko Silvestre.
 Data di pubblicazione:  9 Ottobre 2018
Casa editrice:  Mondadori
Genere:  Narrativa.
Store d’acquisto:  Amazon.

Trama: 

Cash è un vero buono, di quelli che esistono solo nei film. Viene da Cerignola, ama la sua famiglia, ama Samantha e non ha un lavoro stabile, perché, a suo modo, è un ribelle. Qualcuno lo prende anche per un violento, perché un senso profondo e quasi irrazionale della giustizia gli arma spesso pugni tanto maldestri quanto potenti. Samantha lo lascia, il padre è severamente malato, soldi non ce ne sono: tutto sembra precipitare. E allora Cash va incontro al suo destino: per una strana concatenazione di eventi si ritrova in Colorado, Usa, dove ha luogo un mega reality sulla boxe. Centinaia di atleti sconosciuti si battono per affrontare, infine, il campione del mondo in carica a Las Vegas. E Cash è là, a combattere, in un delirio di ring, tribune, maxi-schermi, telecamere, roulotte e tende, sotto gli occhi del mondo. Quanta rabbia, quanto cuore, quanti sogni, quanto dolore, quanto azzurro c’è in fondo alla strada?

Recensione: 

Ammetto di essere sempre stata una fan dei Modà, di conoscere a menadito le loro canzoni e di essermi emozionata spesso con le parole scritte proprio da Kekko. Parole che riescono ad arrivare dritto al cuore. Che toccano corde nel profondo e ti spingono volente o nolente a provare un brivido. Un qualcosa. Perché Kekko ci sa fare con la parole. Ci sa fare con la musica, ed è i Modà ne sono la dimostrazione. La prima canzone che ho sentito è la ormai classica e vecchissima “Favola”, e posso assicurarvi che conosco ancora ogni singola parola a memoria. Alla luce di questa mia ossessione per i loro testi e per la band italiana, le aspettative verso “Cash. Storia di un campione”, erano tante. E altissime.

Il libro non ha deluso totalmente le mie aspettative, infatti è una piacevole sorpresa. Nel romanzo lo stile di Kekko si nota, in alcune parti più delle altre, ma è riuscito a distaccarsi dal mondo della musica per entrare perfettamente nei panni di autore e scrivere un bel romanzo. Cash racconta di un ragazzo di Cerignola, un giovane con la voglia di rendere felice la sua famiglia ma che è arrabbiato con il mondo intero. Cash è senza filtri, trasparente e impulsivo.  E’ pronto a difendere chi ne ha bisogno mettendo da parte chiunque altro, e sono proprio queste sue caratteristiche che vengono notate da qualcuno, e la sua vita cambia totalmente.

«Era stato costretto a fare sul serio e
si era conquistato il rispetto. Ma di
fondo era un buono, ed era quasi
impossibile 
non volergli bene. »

Con questa citazione si spiega benissimo chi è Cash. E in questo Kekko è stato bravissimo perché fin dalle prime parole ci ha fatto ben capire chi abbiamo davanti.  Con la semplicità delle sue parole ci trascina totalmente nel mondo di Cash, e noi ne veniamo completamente assorbiti. Sebbene la storia sia un po’ particolare, e  non quelle che solitamente scelgo di leggere, ci sono capitolo e paragrafi in grado di regalarci qualche emozione. Il romanzo si legge senza difficoltà, senza troppo impegno, ma con piacere.

La sorpresa sta poi nei ringraziamenti, quando si scopre che la storia di Cash è una storia vera e allora ti spinge ad apprezzarla maggiormente. 

La vita vissuta gli passava davanti agli
occhi come se appartenesse a un passato
distante, e invece no, si trattava di poco
tempo prima. E lui compariva in un mondo
che non era quello dove era tornato e al
quale di fatto apparteneva. 

Linda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *