Cose che non abbiamo mai superato è il fenomeno letterario del momento e finalmente siamo pronte a parlarne per voi.

Lucy Score ed il suo nuovo romanzo, Cose che non abbiamo mai superato, sono finalmente arrivate in Italia. Non siete impazienti di conoscere Naomi e Knox?

cose che non abbiamo mai superato

Titolo: Cose che non abbiamo mai superato
Autore: Lucy Score
Genere: Romanzo rosa
Editore: Newton Compton Editori
Link d’acquisto: Amazon

Trama

Naomi farebbe qualunque cosa pur di non pensare ossessivamente al fallimento del suo matrimonio. E così, quando la sorella le chiede di raggiungerla dall’altra parte del Paese, coglie al volo l’occasione e parte.
Il problema è che Tina è sempre stata una ragazza particolare… e negli anni non è cambiata di una virgola. Infatti, non solo lascia Naomi al verde, ma le soffia anche la macchina, incastrandola in compagnia di un’adorabile… undicenne: la nipote che Naomi non sospettava di avere! Ben presto Naomi si rende conto di essere precipitata in un incubo: è bloccata senza possibilità di fuga in una cittadina sperduta di un non ben precisato angolo della Virginia, dove le questioni vengono risolte a suon di pugni. In una parola: l’inferno in terra. Ma c’è invece chi, contrariamente a lei, considera quel luogo un vero e proprio paradiso. Knox ama trascorrere le giornate allo stesso modo in cui gusta ogni mattina il caffè: in completa solitudine.
Grazie a un look da cattivo ragazzo, il fisico scolpito e un’impressionante collezione di forbici e rasoi – strumenti, in verità, necessari alla sua professione di barbiere – l’impresa di tenere le persone a distanza non è mai stata troppo ardua… almeno fino all’arrivo in città di un terremoto chiamato Naomi.

Recensione

Mai, come ai giorni nostri, è stato importante l’uso dei social per le promozioni di qualsiasi ambito; televisivo, cinematografico, musicale e, ovviamente, persino letterario. Il nuovo libro di Lucy Score, Cose che non abbiamo mai superato, ne è un chiaro esempio.  Diventato virale su tiktok è arrivato a vendere oltre mezzo milione di copie in self publishing. Ed ora che è arrivato in Italia, di certo non potevo che cogliere l’occasione per leggerlo per voi di TrattoRosa.

In pratica ero alla deriva. Per la prima volta in tutta la mia vita, non
avevo un piano. E la cosa mi spaventava a morte.

Cose che non abbiamo mai superato è un libro romantico, erotico. Interessante.  La trama ti cattura persino d una semplice occhiata, e leggendolo non si può che apprezzarne i protagonisti, che sono prevalentemente due, sebbene persino i secondari riescano a ottenere la fetta di attenzione che si meritano. Naomi è decisamente in un momento particolare della sua vita, visto che è… letteralmente in fuga da un matrimonio fallito ancor prima di iniziare. Ha infatti ancora il vestito da sposa addosso quando la gemella la chiama per chiederle di raggiungerla dall’altra parte del paese.

Una scusa che le permette di saltare in macchina e allontanarsi da quella chiesa. Peccato che Tina, la gemella di Naomi, sia tutto meno che affidabile. É così che, dopo esser fuggita da quello che sarebbe dovuto essere il giorno più bello della sua vita, Naomi si ritrova bloccata in un minuscolo paesino della Virginia. Senza macchina, senza soldi e con la compagnia della nipote undicenne che non sapeva di avere. Sicuramente non un bell’inizio!

Knox invece in quella cittadina ci è cresciuto, e se ci trova anche bene. Aria da cattivo ragazzo, fisico da urlo, e un carattere che tiene tutti alla larga, di certo non è l’incontro ideale per Naomi. Eppure è ciò che succede. Si incontrano, si scontrano. Litigano più e più volte, detestandosi, oppure cercano soltanto di nascondere un’attrazione che diviene ogni giorno più forte, più bruciante?

Mi stavo innamorando dell’uomo di cui avevo giurato di non innamorarmi.
Ma Knox aveva reso impossibile non farlo. L’aveva reso inevitabile.

Cose che non abbiamo mai superato è tra i libri più venduti grazie ai social e, dopo averne affrontato la lettura, capisco il motivo. È un romanzo piacevole, che strappa facilmente una risata e persino qualche lacrima. La lettura è scorrevole, non vi sono momenti morti o che sembrano troppo lenti e lo stimolo di andare avanti non passa. L’ho trovato realmente piacevole e rilassante. I personaggi secondari riescono, come dicevo prima, a prendersi il loro spazio e non è difficile affezionarsi ad essi. Alcuni capitoli e situazioni erano forse leggermente prevedibili, ma non ne ho provato fastidio quindi decisamente è un libro che consiglio di leggere!


Ambra Ferraro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *