“Estate a Oyster Bay” di Jenny Hale non è un romanzo per l’estate ma è “IL” romanzo dell’estate 2017. Una storia narrativa perfetta per immergersi a capofitto sotto il sole.
SINOSSI
Dicono che innamorarsi sia facile. Ma cosa succederebbe se sapessi che l’amore ti spezzerà il cuore? Per Emily Tate, tornare nella casa dell’infanzia a Oyster Bay è come ricominciare a respirare dopo il ritmo affannoso della città. Circondata dalle chiacchiere della sorella Rachel, dai biscotti al burro di Gram e da chilometri di sabbia bianca e soffice, Emily ritrova sé stessa e ciò che ha di più caro. Quando inizia a lavorare nell’elegante Water’s Edge Inn, l’affascinante proprietario Charles Peterson chiede il suo aiuto. Il progetto dell’uomo è espandere l’albergo ma per far questo ha bisogno dei consigli esperti di una persona del posto. Emily accetta e si assume l’impegno di farlo innamorare della sua cittadina. È così che il loro rapporto inizia a trasformarsi in qualcosa di più profondo… Almeno fino a quando i piani di Charles per l’espansione dell’albergo non rischiano di compromettere la bellezza e l’integrità di Oyster Bay. Emily perderà la sua casa e Charles, o riuscirà a salvare Oyster Bay e dare una possibilità al vero amore? Estate a Oyster Bay è la lettura romantica perfetta per l’estate. Un romanzo sull’importanza degli affetti familiari e sulla scoperta dell’amore.
RECENSIONE
Leggere “Estate a Oyster Bay” è una esperienza totalizzante, che ti fa immergere in un sinedrio di rapporti umani concatenati da familiarità ed umanità. L’atmosfera che si crea attorno ha il sapore di baci rubati e dolci appena sfornati, ha l’odore di ricordi salati e di fragranza di casa propria, ha il tatto di sabbia e di pelle, ha il suono di dolci racconti in eco sulle ginocchia della nonna.
Sono rimasta così incantata dalla scrittura incisiva e coinvolgente di Jenny Hale che credo sia rimasto un pezzettino di me attaccato alle pagine del romanzo, lì sull’incantevole sponda di Oyster Bay. Esattamente dove la vernice fresca, data alla barca ancorata, ha ridipinto di nuovo vecchie memorie preziose.
Ed è proprio dallo scontro tra il preservare ricordi passati e tradizioni radicate, e dare vita a nuove prospettive future, che nasce la storia ingarbugliata di Emily Tate e Charles Peterson, protagonisti assoluti di questo romanzo corale. Come due avversari della stessa squadra però, combattono per il bene di Oyster Bay, seppur da due punti di vista differenti. Lottano per questa piccola comunità marittima fondata sui valori dell’accoglienza e della solidarietà, dove il bene di tutti rappresenta il bene del singolo, e dove la preoccupazione di un cittadino diventa motivo di aiuto per gli altri.
Per gli interessi di Oyster Bay, e non solo, Emily e Charles si frequentano quotidianamente, scoprendo, loro malgrado, di essere più affiatati di quanto vorrebbero. Pian piano l’attrazione fra i due diventa tagliente come un coltello ben affilato, pronta a sfidarsi a ritmo di balli o colpi da chef. Un rapporto il loro, cari lettori, che vi vedrà coinvolti e appassionati, sempre fremendo in attesa del loro prossimo incontro. Vedrete, tiferete come Hooligans affinché accada quel che sarebbe giusto che accada…
E poi vi innamorerete dei protagonisti e di tutti gli altri personaggi che popolano Oyster Bay, in particolar modo della splendida famiglia Tate. Perché la famiglia Tate è la vostra famiglia, quella che ti fa sentire a casa anche quando siete dall’altra parte del mondo. E’ calore del focolaio domestico, il sorriso radioso delle serate estive in terrazza, il tesoro di ricordi e segreti, ma soprattutto è il senso di appartenenza di essere amati.
Jenny Hale, ha scritto una grande storia: reale, senza troppi fronzoli ed effetti speciali. Una vicenda dolcemente scorrevole che riflette sulla mera esistenza passiva e che sprona coraggiosamente a vivere, cogliendo il fiore più bello che la vita ci offre, scrollandoci di dosso fantasmi, obblighi morali, e comuni credenze.
Un bellissimo romanzo che non potete perdervi.
xoxo Marylla