Il nuovo romanzo della bravissima Patrisha Mar è uscito oggi 10 febbraio con il delicatissimo titolo: La poesia dell’anima. Siete pronti ad immergervi nella dolcezza?
Titolo: La poesia dell’anima
Autore: Patrisha Mar
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary romance
Ebook: 0,99 euro
Link d’acquisto: Amazon
Trama
Giulio Dante è un giovane meccanico che vive ad Ancona, ha una passione segreta per la poesia e fa da padre al fratello Tommaso, che ha la sindrome di Down. Nella sua vita non c’è posto per l’amore, ma solo per avventure mordi e fuggi. Solo che Giulio non ha fatto i conti con il destino: sarà proprio una delle sue “avventure”, infatti, la prorompente Dafne, a presentargli Anna Prete, futura impiegata dell’officina. Chissà se il loro rapporto resterà puramente professionale…
Una storia d’amore delicata e romantica, in cui i protagonisti sono alla ricerca di se stessi e del proprio posto nel mondo. Sentimenti, voglia di riscatto, rimpianti, equivoci, paura, amicizia e amore: gli ingredienti perfetti per un romanzo che punta dritto al cuore.
Recensione
San Valentino è alle porte e se desiderate una lettura dolce come un cioccolatino questo è il romanzo giusto!
Una storia, quella raccontata dall’autrice, che si svolge ad Ancona, tra persone normali, semplici con i loro problemi e i loro desideri, persone che potremmo conoscere nella vita di tutti i giorni e che ci conquistano con la loro purezza e la forza dei loro sentimenti.
Giulio è un meccanico, un meccanico che somiglia a Ryan Gosling (il mio al massimo può somigliare a Danny De Vito) che pensa di non meritare altro nella vita se non incontri occasionali senza sentimenti e che dopo la scomparsa dei genitori si è buttato a capofitto nel lavoro e nella cura del fratello Tommaso, senza lasciare spazio a se stesso, a vivere veramente.
Ed è proprio una delle sue avventure occasionali, la passionale Dafne, a consigliarli di assumere come segretaria nella sua officina la timidissima Anna. Anna appena lo vede sente smuoversi dentro di lei sentimenti e sensazioni che non credeva di provare, non ha mai avuto un ragazzo e adesso l’unico che ha suscitato il suo interesse oltre ad essere il suo datore di lavoro esce con la sua migliore amica Dafne! Peggio di così…
Ma Anna con la sua purezza, la sua dolcezza riesce piano piano a far breccia nella barriera che Giulio si è costruito intorno che, senza accorgersene, si ritrova ad aprirsi veramente con lei, a mostrare le sue fragilità, le sue paure ma anche il suo grande cuore. Perché in realtà Giulio crede di essere un bad boy ma è un ragazzo romantico, dolce, capace di dichiarazioni che fanno a gara con quelle di Mr Darcy e che vi faranno commuovere e sospirare.
“Per quanto fossero due persone molto diverse nei pensieri e nelle azioni, le loro anime si capivano, si cercavano, volevano avvicinarsi.”
Questo romanzo però non parla solo della storia d’amore tra Giulio ed Anna ma anche di Tommaso, il fratello di Giulio. L’autrice riesce a parlare di questo argomento, ovvero la sindrome di Down, e a mostrarci i pensieri e i sentimenti del giovane ragazzo con una delicatezza e dolcezza che mi hanno fatto commuovere. Tommaso è un personaggio che vi rimarrà nel cuore, che ha il coraggio di affrontare la vita senza nascondersi, anzi è il più coraggioso di tutti e ci dimostra che la “diversità” è solo negli occhi di guarda.
Concludo complimentandomi con Patrisha per essere riuscita, anche utilizzando la terza persona, a descriverci i personaggi, le loro emozioni, i loro più intimi pensieri a 360 gradi, con un linguaggio e una ricercatezza quasi poetica.
Sweet reads!
Erika Biagioni
Patrisha Mar ❤
che meravigliosa recensione, non so davvero cosa dire, giuro *_*
Grazie cara ❤❤❤
ti abbraccio forte forte