Cristina Caboni non si smentisce mai e anche stavolta ci ha regalato un romanzo davvero incantevole!
Titolo: La rilegatrice di storie perdute
Autore: Cristina Caboni
Genere: Narrativa contemporanea
Editore: Garzanti
Ebook: 9,99 euro Copertina flessibile: 14,96 euro
Link d’acquisto: Amazon
Sinossi:
La copertina finemente lavorata avvolge le pagine ingiallite dal tempo. Con gesti delicati ed esperti Sofia sfiora la pelle e la carta per restaurare il libro e riportarlo al suo antico splendore. La legatoria è la sua passione. Solo così riesce a non pensare alla sua vita che le sta scivolando di mano giorno dopo giorno. Quando arriva il momento di lavorare sulle controguardie, il respiro di Sofia si ferma: al loro interno nascondono una sorpresa. Nascondono una pagina scritta a mano: è la storia di una donna, Clarice, appassionata di arte e di libri. Un’abile rilegatrice vissuta nel primo Ottocento, quando alle donne era proibito esercitare quella professione. Una donna che ha lottato per la sua indipendenza. Alla luce fioca di una candela ha affidato a quel libro un messaggio lanciato nel mare del tempo, e una sfida che può condurre a uno straordinario ritrovamento chi la raccoglierà.
Sofia non può credere al tesoro che ha tra le mani. Quella donna sembra parlare al suo cuore, ai suoi desideri traditi. È decisa a scoprire chi sia, e quale sia il suo segreto. Ad aiutarla a far luce su questo mistero sarà Tomaso Leoni, un famoso cacciatore di libri antichi ed esperto di grafologia. Insieme seguono gli indizi che trovano pagina dopo pagina, riga dopo riga, città dopo città. Sono i libri a sceglierci, e quel libro ha scelto Sofia. Dopo più di duecento anni, solo lei può ridare voce a Clarice. E solo la storia di Clarice può ridare a Sofia la speranza che aveva perduto. Perché la strada per la libertà di una donna è piena di ostacoli, ma non bisogna mai smettere di mirare all’orizzonte.
Recensione:
Ho adorato con tutto il cuore questo romanzo ed uno dei motivi è che gli ingredienti principali di questa fantastica storia sono i libri e la storia di due donne forti, coraggiose e combattive!
Tutto ha inizio quando la protagonista Sofia decide di restaurare un libro antico e scopre al suo interno una lettera scritta molti anni prima da una donna di nome Clarice von Harmel. Ma Clarice non ha scritto una semplice lettera, ha lasciato delle tracce in altri due libri dello stesso scrittore romantico Christian Fohr. Clarice desidera che venga alla luce qualcosa che fino ad adesso era rimasto solo un segreto…ma che cosa? Sofia decide che deve scoprirlo!
Così armata da un coraggio e da una forza di volontà che lei stessa fino a questo momento non sapeva di possedere si metterà alla ricerca degli altri volumi di Fohr, aiutata in questo viaggio da un uomo affascinante quanto tenebroso, Tomaso Leoni anche lui appassionato di libri antichi. Un viaggio che da Roma li condurrà a Monaco, Vienna ed infine Londra.
Sono stata catturata completamente dalla ricerca di questi libri, tanto da ritrovarmi a trattenere il respiro insieme ai protagonisti quando le cose sembravano mettersi male o ad esultare quando invece si avvicinavano sempre di più al misterioso segreto di Clarice.
In questo romanzo Cristina Caboni sottolinea con forza il potere dei libri. I libri infatti possono salvare il lettore, aiutarlo a prendere una decisione o a cambiare radicalmente la propria vita come nel caso di Sofia che viveva una vita apatica e senza amore fino alla scoperta del libro di Clarice.
“Non c’è nulla che ti possa rendere libera quanto un libro. Nelle sue pagine troverai sempre uno spazio. Sarai tu poi a decidere come utilizzarlo.”
Ma i libri hanno aiutato secoli prima anche la giovane Clarice che fuggita da un marito violento trova nelle parole dei libri un ancora di salvezza e soprattutto viene conquistata dai libri di Christian Fohr:
“Quelle frasi di Christian Philipp Fohr le erano entrate dentro costringendola a riflettere, a lasciarsi alle spalle il dolore, perché era l’unico modo di continuare a vivere, di andare avanti.”
Il romanzo strutturato in capitoli che iniziano con splendidi citazioni di grandi letterati, si alterna tra la storia di Sofia che avviene nel presente e la storia di Clarice, una donna che sebbene sia vissuta nell’800 dimostra una forza ed un coraggio che illuminano Sofia ma che sono d’esempio anche per noi lettrici a non arrendersi mai, a credere in noi stesse e a lottare per ciò che si desidera.
La Caboni è riuscita ad unire magistralmente le storie di queste due donne, rendendo la lettura piacevole ed anche ricca di mistero. Non posso che consigliarvene la lettura!
Sweet Reads!
Erika Biagioni
Wow che bella recensione, non c’è una sola lettrice a cui non sia piaciuto, e siamo solo all’inizio. ❤
Ho letti i libri precedenti di Cristina quindi so la sua scrittura quando possa essere incantevole, ❤
Sono sicura che questo libro entrerà a far parte dei miei preferiti, insieme ai suoi precedenti lavori. ❤
Belli gli estratti che hai scelto, brevi ma profondi. ❤