Life is love è una storia unica e irripetibile, la storia di un amore che è linfa vitale per due vite che senza l’altra sono solo una perdita metà.

img_2678SINOSSI

A distanza di un anno dall’improvvisa e tragica morte del suo fidanzato, Estelle stenta a far ripartire la propria vita e, per cercare di superare il dolore, decide di trasferirsi per un po’ da suo fratello Vic. Appena arrivata, si ritrova faccia a faccia con Oliver, il suo primo grande amore, ed Estelle sente il cuore tornare a battere forte anche dopo così tanto tempo. Oliver, il migliore amico di suo fratello, per lei era il principe azzurro, il ragazzo dei sogni, ma lui l’ha trattata sempre e solo come una sorellina da proteggere e nulla di più. Ciò che Estelle non sa è che anche Oliver era terribilmente attratto da lei, ma aveva deciso di ignorare i propri sentimenti per non perdere l’amicizia di Vic, il quale non avrebbe tollerato avances nei confronti della sorella. Adesso però lei è tornata in città e sono entrambi adulti e indipendenti… Oliver è deciso a prendersi ciò che ha sempre desiderato, ma Estelle non è più la ragazzina spensierata di un tempo: ha sofferto molto e neppure lei sa come coltivare, nel suo cuore ormai arido, l’idea di una seconda possibilità…

RECENSIONE

Avete presente quando vi trovate di fronte un romanzo e vorreste sottolineare tutto perché volete andare a riprendere quel passo, quella frase, quella scena che vi è piaciuta tanto? È quello che è successo a me con questo romanzo. Un emozione unica e continua leggerlo, un vero e proprio ratto della lettrice ho subito. Non riuscivo più a separarmene, l’ho trascinato ovunque fino a leggere i ringraziamenti dell’autrice.

Procediamo per gradi, però. La vicenda che vede coinvolti Estelle ed Oliver, può sembrare il classico cliché del lei-sorella-di-lui-si-innamora-dell’amico-del-fratello e l’amico-del-fratello-non-può-ricambiare-per-non-rovinare-l’amicizia. In effetti è più o meno questo il succo, ma sbaglierei a dire che solo questo, sarebbe riduttivo e non vi farebbe capire, invece, la bellezza di questo romanzo.

Il giorno successivo, allo stesso orario, ci imbattemmo di nuovo l’uno nell’altra, e così ancora il giorno dopo. Ci sedevamo, parlavamo e ridevamo insieme, poi andavamo ognuno per la propria strada. Elle mi faceva ridere in giorni in cui sembrava impossibile. Mi faceva vedere la speranza lì dove non credevo esistesse. Fu allora che divenne realmente la mia Estelle. È solo che lei non lo sapeva. Diavolo, non lo sapevo nemmeno io.”

Innanzitutto Claire Contreras scrive in un modo ineccepibile, trascinante e sognante. Adopera un linguaggio chiaro, diretto, e molto piacevole. Ogni volta sa quello che deve dire per colpire e affondare il suo lettore. Inoltre, ha creato un intreccio entusiasmante attorno al nocciolo della vicenda, facendo si che Oliver sia un pediatra dolce e premuroso, un ragazzo di famiglia a casa di Estelle e Victor(fratello di quest’ultima), e poi un bel pezzo di manzo, irresistibile e generoso.

Estelle è una donna che ha molto sofferto per la perdita improvvisa del suo fidanzato, che si ritrova a dover lasciare casa (quella residenza che era il nido d’amore che aveva costruito col suo ex) e rintanarsi tra le braccia del fratello per ricominciare da capo. E si ritrova a cominciare qualcosa che, in realtà, non era mai finito.

Quando finalmente alza lo sguardo, i suoi occhi verdi assimilano la scena e si spostano lungo il mio corpo, fino a raggiungere i miei occhi. Le sue labbra si piegano lentamente a formare quel sorriso asimmetrico che mi toglieva sempre il fiato.
«Bean», sussurro, e il suo sorriso si fa ancora più grande, rivelando le fossette su entrambe le guance.
«Ehi, Elle», risponde lui. Mi aggrappo ancor più forte alla maniglia della porta. Non lo vedo da così tanto tempo che avevo dimenticato il suono della sua voce. «Ho portato il pranzo».
I miei occhi cadono sulle borse che ha in mano e faccio un passo indietro, spalancando la porta. «Oh! Certo. Non mi aspettavo di vederti».
«Ne è passato di tempo», mi dice entrando e fermandosi di fronte a me. Indietreggio contro la porta e rimango completamente senza respiro quando lui china il capo e sfiora delicatamente le sue labbra sulla mia guancia. Faccio di tutto per non inspirare quel suo odore così familiare che un tempo mi faceva girare la testa. «È bello rivederti», mi dice tirandosi indietro. Il tono delle sue parole e il bagliore che ha negli occhi mi fanno piombare il cuore nello stomaco. Com’è possibile che abbia ancora questo effetto su di me? Anche dopo Wyatt. Lo odio.
«Fa piacere anche a me rivederti», sussurro, e lo seguo dopo aver chiuso la porta. Non mi fa affatto piacere rivederlo, invece. Nel corso degli anni ho imparato molte cose di Oliver Hart, ma l’unica che vale la pena ricordare è che è deleterio per la mia salute. 

Quei due non hanno mai smesso di amarsi, non hanno mai avuto scelta. È come se fossero esattamente due metà della stessa mela, costretti a rincorrersi per tornare ad essere un tuttuno. Un po’ per inconsapevolezza un po’ per testardaggine, Estelle ed Oliver non si renderanno conto fino a quando la realtà non glielo dimostrerà a caratteri cubitali. Le loro titubanze, paure e diffidenze verranno spazzate via da un’amore che è vita stessa, senza la quale per loro non avrebbe senso vivere.

L’intensità che leggo nei suoi occhi è così primordiale, così pura, che mi si contorce lo stomaco. Nei suoi occhi vedo il nostro passato e il nostro futuro incerto. Vedo la tristezza degli anni perduti, il desiderio tortuoso di un milione di “chissà” e la possibilità di ciò che potrebbe riservarci il futuro. Provo a distogliere lo sguardo… chiudo gli occhi per proteggermi dal fervore con cui gli occhi verdi di Oliver mi trafiggono, perché non voglio ammettere che ho paura. Non voglio aprirmi di nuovo a lui e ammettere che ha il potere di ridurmi in frantumi – di annientarmi completamente”

Un romanzo che va letto assolutamente. Non si può perdere. Non a caso è un bestseller del NY Times e un caso internazionale. Non so cosa aspettarmi dai restanti libri della serie, ma so di sicuro che ovunque troverò la firma di Claire Contreras, io la leggerò. Il mio è un appello silenzioso a Newton Compton ad acquistare subito i diritti della HEARTS SERIES, perché  avrà tutto il successo che merita.

13244872_278503879151039_7692919659396933458_n

xoxo Marylla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *