“Mille pezzi del mio cuore”, il nuovo toccante romanzo di Tillie Cole.
Tillie Cole con il suo nuovo romanzo “Mille pezzi del mio cuore“, affronta temi profondi come la perdita, l’accettazione e la guarigione. Voglio premetterlo fin da subito: non sono pagine facili o leggere, sono ricche di dolore, di paura, di emozioni. Sarà difficile non entrare in empatia con i personaggi, soprattutto se conosciamo questo tipo di dolore.
Titolo: Mille pezzi del mio cuore
Autore: Tillie Cole
Editore: Always Publishing
Genere: Romanzo contemporaneo
Trama
Savannah Litchfield non sa dare un’età al dolore che prova per aver perso l’amata sorella Poppy. Angoscia, sofferenza, un senso prevaricante di impotenza si sono inesorabilmente impossessati di lei. La luce che emanava Poppy sembra non riuscire a illuminare le giornate di Savannah e, ora a diciassette anni, vive in un limbo costellato di attacchi di panico e ricordi strazianti. Quando la sua famiglia le propone di partire per un viaggio insieme a due psicologi e ad altri adolescenti che hanno subito un lutto, Savannah comprende che questa esperienza potrebbe essere l’unico modo per affrontare la sua perdita, onorare la memoria di Poppy e soprattutto… tornare a vivere.
Cael Woods, giovane promessa dell’hockey, non pattina più da tempo, dal maledetto giorno in cui suo fratello Cillian gli è stato portato via. Dopo aver allontanato chi gli vuole bene, avvolto in un manto di abiti scuri, tatuaggi e aggressività, Cael è rimasto senza direzione, in balia della rabbia e dell’impotenza. Controvoglia, si ritrova a partecipare a un viaggio che promette di aiutarlo ad affrontare la sua perdita, ma Cael non nutre alcuna speranza di far pace con un futuro senza suo fratello. Nell’attimo in cui gli sguardi di Cael e di Savannah s’incrociano in aeroporto, nei loro occhi riconoscono la medesima desolazione, lo stesso devastante senso di vuoto.
Un’emozionante tappa dopo l’altra, in un viaggio di guarigione, Cael e Savannah iniziano a scorgere barlumi delle persone che sono realmente al di sotto della cortina di dolore: la gentilezza e la premura di Cael sono un balsamo per il cuore a pezzi di Savannah, la dolcezza e la vicinanza costante di Savannah riescono a lenire la solitudine del giovane. Ma ricomporre le parti di un cuore spezzato richiede amore, speranza, accettazione e, soprattutto, la forza… per provare di nuovo tutte queste emozioni.
Recensione
“Mille pezzi del mio cuore”, di Tillie Cole, ci riporta alla famiglia Litchfield, dopo la morte dell’amata Poppy la cui storia è già stata raccontata nel romanzo precedente: “Dammi mille baci”. Chi ha letto il libro si sarà sicuramente chiesto cosa sarà successo alla fine di quelle pagine. Come hanno affrontato la perdita la famiglia, le sorelle, gli amici e quanto profondo è stato il segno lasciato dalla sua prematura scomparsa. In “Mille pezzi del mio cuore” le risposte le riceviamo, ma con esse prendiamo anche tutto il dolore e riviviamo la perdita di Poppy che già una volta ci ha fatto piangere. Emozionare.
La storia raccontata è quella di Savannah Litchfield e Cael Woods. Savannah ha diciassette anni. È intrappolata nel dolore e nei ricordi a seguito della morte della sua amata sorella. Non riuscendo a superare il lutto e il dolore della perdita vive una vita a metà soffocata da attacchi di panico e profonda angoscia. Quando la sua famiglia le chiede di partecipare a un viaggio terapeutico con altri adolescenti che, come lei, hanno subito un lutto, vede questa opportunità come un’esperienza utile per affrontare la sua perita e poter onorare la memoria di sua sorella. Tra i ragazzi presenti al viaggio incontrerà Cael Woods, una promessa dell’hockey. Anche lui ha perso qualcuno e per questo vive nella rabbia.
Durante questo viaggio la gentilezza del ragazzo diventa un balsamo per il cuore a pezzi di Savannah e la dolcezza di lei lenisca la solitudine di Cael.
Insieme scoprono, a piccoli passi, che non è così semplice rimettere insieme un cuore spezzato, ma che l’amore, la speranza e la pazienza sono elementi fondamentali per riuscire a affrontare nuovamente le emozioni. Che non bisogna mai avere paura o timore nel chiedere aiuto. Nel loro viaggio non sono da soli, sono circondati da ragazzi che hanno perso qualcuno. “Mille pezzi del mio cuore” ci apre le porte a una realtà devastante, ma reale. Superare la perdita, accettarla, imparare a conviverci. Ho apprezzato molto la parte strutturata per far emergere questo messaggio. E Tillie Cole si è presa tutto il tempo per raccontarlo.
“Mille pezzi del mio cuore”, così come “Dammi mille baci”, è di sicuro un romanzo toccante e pieno di emozioni. Di speranza, sicuramente il secondo. Li ho trovati, sebbene in modo diverso, entrambi intensi. Rivivere la perdita di Poppy non è stato semplice e non lo è stato nemmeno affrontarlo attraverso gli occhi di Savannah. La lettura risulta sempre abbastanza scorrevole e semplice. I dialoghi interessanti e intensi, la storia al di fuori dell’argomento principale forse un po’ frettolosa, ma nel compenso piacevole.
Linda La Commare

Mi chiamo Linda e sono nata la domenica successiva alla prima luna piena post equinozio di primavera, più comunemente chiamata “la notte di Pasqua”, per intenderci, ma dirlo in modo esteso lo rende più “stravagante”.
Amo leggere, l’arte in genere e gli animali.