Una storia misteriosa e intrigata, ricca di colpi di scena e punti interrogativi. Questo e molto altro nel nuovo romanzo di Stefania Crepaldi “Morire ti fa bella”. 

Morire ti fa bella di Stefania Crepaldi  è un libro avvincente e affascinante. Ci porta nella vita della tanatoesteta Fortunata Tiozzo Pizzegamorti, tra trucco, pasticcini, eventi funebri e un mistero da risolvere.

 

Titolo: Morire ti fa bella
Autore: Stefania Crepaldi
Editore: Salani
Genere: Giallo
Link d’acquisto: Amazon

Trama

Esiste il lavoro dei sogni, e poi esiste il lavoro che il destino decide per te. Fortunata vorrebbe fare la pasticciera e, quando può, si rifugia nel laboratorio di Mario, un amico che le insegna l’arte dei dolci. Suo padre Emilio, però, è il titolare di un’agenzia di pompe funebri, e per mandarla avanti ha bisogno di lei, del suo talento nella preparazione dei defunti. Sempre a contatto con la morte, di cui si prende cura nel migliore dei modi, Fortunata insegue la vita e non chiede altro che essere libera di scegliere il proprio futuro. Ma cosa succede quando il destino si mette di traverso?

Il rampollo di una dinastia di gioiellieri precipita da un palazzo veneziano. Un suicidio, o forse un tragico incidente. Il colonnello della guardia di finanza Dante Braghin ha più di un dubbio e chiede a Fortunata di esaminare il cadavere: il suo occhio sa notare dettagli che potrebbero sfuggire anche al miglior anatomopatologo. Suo malgrado, la ragazza verrà così coinvolta in un’indagine pericolosa, quando l’unica cosa che vorrebbe è creare torte e portare dolcezza nella vita delle persone. Sullo sfondo suggestivo della laguna di Chioggia e delle calli affollate di Venezia, Stefania Crepaldi costruisce una storia di straordinaria freschezza, che unisce i toni del giallo a quelli del black humour, dando vita a una serie di personaggi difficili da dimenticare.

Recensione

Fortunata Tiozzo Pizzegamorti, di Morire di fa bella, è una tanatoesteta, colei che trucca i morti prima dei funerali. Ci imbattiamo in una nuova avventura con la nostra protagonista e ci prepariamo a destreggiarci tra eventi funebri, dolci, sogni e un mistero da risolvere. Ci immedesimiamo a nostra volta come investigatori privati per puro caso e, insieme, cerchiamo di scoprire i dettagli e i retroscena di una morte alquanto sospetta. A tenerci la mano è sicuramente la nostra Fortunata, lei che in realtà vorrebbe vivere di tutt’altro si ritrova suo malgrado nel vortice di un’indagine.

Il suo sogno, infatti, è quello di diventare una pasticciera. A bloccare i suoi sogni è l’agenzia di pompe funebri del padre che ha bisogno del suo aiuto. Quando il rampollo di una dinastia di gioiellieri precipita da un palazzo, Fortunata viene convocata per esaminare il corpo e scoprire se si tratta di un suicidio o omicidio. Ed è così che diamo il via alle indagini. Attorno a lei si sviluppano diversi personaggi e diverse situazioni intrigate che non ci permettono di comprendere da subito la risoluzione del caso. Lo scopriamo, infatti, solo verso le ultime pagine quando anche lei si ritroverà faccia a faccia con la realtà.  Tra le strade di Chioggia e di Venezia, ben descritte tanto da immaginarci a passeggiare tra le Calle, inizia quello che è un romanzo ricco di colpi di scena, domande e curiosità. 

Davvero la morte può cancellare, con la sua
sola presenza, ogni malefatta e stortura? 

Stefania Crepaldi è provvista di una grande capacità comunicativa.  Ogni pagina è ben strutturata e ben descritta, un testo scorrevole e stuzzicante, mai banale o noioso. Nemmeno soffermarsi sui dettagli lo fa risultare pesante o stucchevole. Si intuisce che ogni descrizione sia ben pensata e messa nel posto giusto per rendere piacevole la lettura. Tutto avviene con calma, ma c’è sempre un qualche dettaglio che ti fa venire voglia di continuare la lettura e arrivare alla fine del capitolo, per poi sfogliare un’altra pagina e ricominciare.

Il finale non è scontato, scoprire cosa si cela dietro quella morte è sorprendente quanto inaspettato. Non avrei mai sospettato ciò che si cela dietro al misfatto e la sorpresa ha reso Morire ti fa bella un libro ancora più interessante con la conferma della sua originalità e la capacità di saper sorprendere il lettore.  Un libro che consiglio sicuramente a tutti gli appassionati dei romanzi gialli.  A chiunque voglia provare a destreggiarsi con un caso per niente scontato e con la possibilità di poterlo risolvere prima di Fortunata.

Spoiler: non ci riuscirete!

Linda La Commare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *