La forza di credere in noi stessi in “Natale ad Amsterdam. The Amsterdam Affair”.
Il nuovo romanzo natalizio di Kate Frost, edito Newton Compton, non ci porta a vivere il Natale, ma il periodo che lo precede. E Natale ad Amsterdam. The Amsterdam Affair, nel bene o nel male, ci accompagna in questo periodo dell’anno in cui tiriamo le somme, in cui decidiamo come affrontare il nostro futuro.
Titolo: Natale ad Amsterdam. The Amsterdam Affair
Autore: Kate Frost
Editore: Newton Compton
Genere: Romanzo natalizio
Link d’acquisto: Amazon
Trama:
La vita di Iris Greene non è mai andata meglio. Ha un lavoro, una bella casa appena ristrutturata, ed è convinta che il suo ragazzo Will stia per farle una proposta di matrimonio… Tutte le sue certezze si frantumano in pochi secondi, quando Will le propone di seguirlo ad Amsterdam, dove ha appena ricevuto un’offerta di lavoro allettante. Trasferirsi in Olanda era l’ultima cosa che Iris si sarebbe immaginata di fare, ma, tentata da una nuova avventura, decide di fidarsi e accetta di partire con lui. La vivace bellezza di Amsterdam non la delude. L’arte, le passeggiate lungo i canali e nuove, bizzarre amicizie si rivelano l’incoraggiamento perfetto per cominciare a sentirsi di nuovo a casa. Per Will, invece, le cose vanno diversamente. Oltre a non condividere l’entusiasmo di Iris, sembra aver perso l’ottimismo nei confronti del loro recente cambio di vita. E ben presto Iris deve fare i conti con una domanda martellante che inizia a tormentarla: è giusto sacrificare i propri desideri per la felicità di qualcun altro?
Un nuovo inizio
Un incontro inaspettato
Un nuovo anno carico di promesse
«Mi sembra di aver visitato Amsterdam senza nemmeno essermi alzata dal divano!»
«Un romanzo leggero che però riesce ad affrontare un tema delicato e importante.»
«Seguire il proprio cuore a volte può voler dire fare scelte difficili. Ho adorato questa storia d’amore.»
Recensione:
Se vi aspettate di leggere un storia d’amore, allora Natale ad Amsterdam. The Amsterdam Affair è il libro giusto.
L’amore per se stessi, per le proprie passioni, per i propri sogni. Kate Frost con questa storia ci mostra la magia di Amsterdam, delle sue case colorate, dei suoi canali, e dettagli che vi faranno innamorare, un po’ come è successo a Iris, la protagonista di questo romanzo.
La sua vita viene stravolta da un momento all’altro, per una decisione non sua. Ma non tutti i mali vengono per nuocere. A volte, lasciare tutto e dover ricominciare da zero, ci fa riconsiderare le nostre priorità. Ci fa capire quanto siano importanti i nostri valori. E Iris lo capirà, ma prenderà le decisioni giuste?
«(…) Sono rimasta bloccata troppo a lungo, dal mio lavoro e da me stessa, credendo di volere la vita perfetta, una casa, un marito, una famiglia. Soldi. Non ho mai avuto il coraggio di rischiare e pensare a me, a ciò che mi rendeva davvero felice».
Mettere da parte il proprio essere per qualcun altro o per la vita che ci sovraccarica di responsabilità è l’errore più grande che possiamo fare. Ma è facile parlare, la difficoltà sta anche nel rendersene conto. E, a volte, il tempo se la prende comoda. L’importante è ritrovare sempre se stessi. L’autrice con questo romanzo ci manda un messaggio chiaro. Non permettete a nessuno di dirvi che il vostro sogno non vale abbastanza.
Chi mi conosce sa che prediligo letture in prima persona al presente. L’opposto di questa storia. Ma in questo caso, la scrittura in terza persona, al passato, ha reso la storia più sentita. Come se fosse la coscienza della protagonista a raccontarci di lei. Ma come una tela non asciugata con cura ha delle piccole “macchie”. Piccoli buchi di trama e ripetizioni che rallenteranno alcuni punti della lettura. Avrei preferito, visto l’intento della storia, un finale alternativo.
Se avete voglia di distrarvi, di accendere le luci dell’albero e farvi coccolare da una cioccolata calda, mentre leggete un libro natalizio. Allora non posso non consigliarmi di farvi compagnia proprio con questo. Magari anche a voi farà capire quanto siamo importanti. E, perché no, prenotare subito un volo per Amsterdam!
Emanuela Carpanzano