Nove mesi per innamorarsi, un romanzo divertente e frizzante edito Newton Compton.
Maia ci presenta il suo nuovo libro “Nove mesi per innamorarsi”, un viaggio tra il nord e il sud Italia in compagnia di due personaggi totalmente all’opposto.
Titolo: Nove mesi per innamorarsi
Autore: Maia
Editore: Newton Compton
Genere: romanzo rosa
Link d’acquisto: Amazon
Trama
Alla soglia dei trent’anni, Diana sente di essere molto vicina al raggiungimento di tutti i suoi obiettivi: ha una carriera bene avviata come wedding planner e si gode la frizzante vita sociale milanese, ricca di stimoli e occasioni mondane. Quando Roberto, l’uomo che frequentava da quasi un anno, la lascia senza spiegazioni, per Diana è una doccia fredda. E così, decisa a concentrarsi sul lavoro, accetta l’ingaggio che la porterà a trasferirsi per alcuni mesi nelle lussureggianti campagne intorno a Benevento, per organizzare il matrimonio da favola di una nota influencer. Il luogo dell’evento non è distante dalla casa dei nonni, che si offrono di ospitarla.
Ma nonostante il calore con cui la famiglia la accoglie, e nonostante il bisogno di non pensare troppo al suo cuore spezzato, abituarsi alla vita di campagna è più difficile del previsto. Tra la mancanza di comfort, la connessione internet ballerina e le estenuanti frecciatine di Noah, il ragazzo che aiuta i nonni nella gestione dei terreni e degli animali, la pazienza di Diana viene messa a dura prova. Riuscirà a concedere alla sua nuova vita – e a sé stessa – un’occasione per ritrovare la felicità perduta?
Sono diversi in tutto e si detestano… Ma allora perché non riescono a stare lontani?
Recensione
Nove mesi per innamorarsi è un romanzo di rinascita, quella che Diana si appresta ad affrontare quando l’uomo che stava frequentando da quasi un anno decide di lasciarla senza darle alcuna spiegazione. Una doccia fredda, improvvisa, ma che non la fa perdere d’animo e la convince ad accettare un ingaggio lavorativo in un luogo vicino a casa dei nonni. Accetta senza ripensamenti e con la sua valigia stretta tra le mani affronta il viaggio e tutte le diversità che troverà una volta arrivata a destinazione. Nove mesi sono un periodo abbastanza lungo, ma sono anche quei giorni che permettono alla nostra protagonista di crescere e di evolversi quando, abbandonate tutte le sue insicurezze, si lascia avvolgere dalla bellezza che la circonda. Non sarà di certo facile, non se al suo fianco ci sarà Noah: un uomo grezzo, a volte un po’ antipatico, che si lascerà scoprire lentamente.
In nove mesi riuscirà Diana ad accettare il cambiamento? Riuscirà a gestire e riconoscere i suoi sentimenti?
La protagonista a cui Maia ha dato origine è un personaggio femminile convincente. Una donna piena di fobie e manie di controllo. Una donna di città che deve rielaborare tutte le sue abitudini e i suoi modi per approcciarsi a quelli di campagna dove approda e dove, in realtà, è cresciuta quasi dimenticandosene. Ma le sue debolezze e le sue incertezze non sono poche, le scopriamo tutte man mano che il romanzo scorre e otteniamo sempre più un quadro completo della sua personalità. Una personalità molto ben caratterizzata e descritta, proprio come quella di Noah. Il personaggio maschile è all’antipodo, totalmente diverso e inizialmente nemmeno troppo affascinante. Solo andando avanti con la lettura e conoscendolo davvero, grazie ai capitoli narrati dal suo punto di vista, riusciamo a comprenderlo davvero, apprezzarlo e scoprire che sotto quella corazza si nasconde un cuore grande.
La scrittura di Nove mesi per innamorarsi è fluida, le battute sono molto carine, tuttavia ne ho trovate alcune un po’ scontate e forzate, come se si volesse a tutti i costi far ridere il lettore con un pizzico di esagerazione. Ho apprezzato l’idea di aggiungere dei commenti fuori campo delle due coscienze di Diana, come se sulla spalla avesse sempre il diavoletto e l’angioletto pronti a commentare con ironia ogni sua scelta o ogni suo pensiero, sebbene a volte queste considerazioni rischiano di creare solo un po’ di confusione. Tutto sommato il nuovo romanzo di Maia è stata una bella scoperta per me, una lettura fresca e lineare.
Linda La Commare.