“Odiami se hai il coraggio”  è il nuovo romanzo di Lauren Layne edito  Newton Compton.



Titolo:  
Odiami se hai il coraggio
Autore: Lauren Layne
Genere:  Romanzo rosa
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 23 Marzo 2019
Link d’acquisto:  Amazon.

Trama:

Ian Bradley è l’esempio perfetto dell’uomo d’affari di successo: stipendio a sette cifre, costosi completi firmati e l’ufficio più prestigioso di tutto il palazzo. Nonostante questo, è il suo fascino a renderlo uno degli uomini più ambiti di Wall Street. Qualunque donna lo troverebbe irresistibile, ma non Lara McKenzie. Lara è la stella nascente della lotta contro il crimine dei colletti bianchi. Il caso che le è stato assegnato potrebbe segnare una svolta nella sua promettente carriera: deve indagare su Ian e scoprire se dietro l’uomo più chiacchierato della finanza c’è un grave caso di insider trading. Lara è determinata a fare il possibile per scoprire la verità, ma Ian non sembra intenzionato a renderle la vita facile. Ed è solo questione di tempo prima che la loro battaglia professionale si sposti su un piano molto più personale…

Recensione:

Inizialmente ho giudicato male questo libro, ma per fortuna non mi fermo mai alle prime impressioni, quelle che nascono durante la lettura delle prime pagine, dei primi capitoli. Se l’avessi fatto il mio giudizio non avrebbe superato le tre stelle. Inizialmente l’ho trovato leggermente infantile con un lessico banale e pur impegnandomi faticavo ad andare avanti. Per fortuna non ho desistito e proseguendo la lettura mi sono ricreduta. Quello che all’inizio sembrava un romanzo da dimenticare e mettere sullo scaffale ad arricchirsi di polvere, si è dimostrato un romanzo con piacevoli sorprese. Non impeccabile, certo, ma nemmeno da gettare via. Non originale, ma al tempo stesso capace di incuriosire. Non uno di quelli che citerò o rileggerò, ma di che ricorderò piacevolmente.

Leggendo il romanzo, e andando avanti con la storia, risulta meno infantile. Le battute diventano davvero divertenti e  i personaggi diventano più interessanti. Pian piano iniziano ad essere maggiormente caratterizzati e la trama inizia a snocciolarsi lentamente. Senza fretta. Quando si entra nel vivo anche il libro migliora, un po’ come un film che all’inizio parte lentamente e non riesce a prenderti totalmente, ma poi vorresti divorarlo  con una certa urgenza. Ecco, questo succede anche in “Odiami se hai il coraggio“.

È ovvio che non sono l’unico, qui, che lotta
contro un’attrazione proibita e indesiderata.
Sono combattuto tra rimpianto e sollievo,
perché lei è della sec, io di Wall Street:
siamo compatibili più o meno quanto un
lupo e un agnello. Ma, per quanto mi sforzi,
non sono sicuro di chi sia chi, in questa situazione.

È la storia di Ian Bradley e di Lara McKenzie. Sebbene i due personaggi siano ben strutturati, ahimè non sono nulla di nuovo. Ian è il classico uomo giacca e cravatta, di successo, bello che sa di essere bello, sicuro di se stesso e convinto di poter ottenere qualsiasi donna schioccando le dita. Lara è una ragazza semplice, che ama la famiglia e aspira ad una carriera ben specifica. I loro destini si incontrano, o forse sarebbe meglio dire si scontrano, e la storia prende il via. Sebbene non siano i personaggi più originali che abbia conosciuto, a modo loro riescono a farsi apprezzare. Sarà la lo schiettezza, la loro simpatia o forse la loro storia, ma di certo non passano inosservati.

Ho apprezzato, e anche molto, i personaggi secondari, ovvero gli amici di Ian. Sono davvero divertenti, legati uno all’altro e alla loro amicizia con un legame indissolubile, quasi da invidiare. Tutti loro avranno una parte importante, all’interno del romanzo.

«Ciao, Ian».
«Buonanotte, Lara. Ci vediamo domani.»
È una promessa. La certezza che questa cosa
non è finita.
La vedo deglutire mentre sblocca
il pulsante di emergenza e, quando i nostri
occhi si incontrano prima che le porte si
chiudano, so che lei lo sa.

Alla fine posso dire di aver rivalutato la scrittura di Lauren Layne e di aver apprezzato anche “Odiami se hai il coraggio”, se non dall’inizio sicuramente da una buona metà fino al finale che vi farà anche emozionare. Come? Beh, leggete il libro per scoprirlo, non avrete altri indizi da parte mia!

Linda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *