In uscita, oggi, “Private” di Kate Brian, il primo volume di una saga ricca di segreti e colpi di scena.

Titolo: Private
Autore: Kate Brian.
Genere:  Young Adult
EditoreNewton Compton
Data di pubblicazione: 7 Marzo 2019
Link di acquistoAmazon.

Trama:

Reed Brennan ha quindici anni e le idee chiare. Ha appena vinto una borsa di studio per la Easton Academy e intende sfruttare questa grande occasione per lasciarsi alle spalle una madre impasticcata e una vita mediocre in periferia. Ma non appena mette piede nello splendido campus dell’istituto, si rende conto che tutti sono più sofisticati, più eleganti e decisamente più ricchi di quanto avrebbe mai potuto immaginare. E che anche se è stata accettata alla Easton, la Easton non la accetterà mai. Reed si sente come se osservasse da fuori quel mondo luccicante… finché non incontra le Billings Girls. Sono le ragazze più belle, intelligenti e sicure di sé dell’intero campus. E lo sanno bene.

In un ambiente in cui il potere è tutto, per quanto effimero, loro ce l’hanno. E Reed è disposta a fare qualunque cosa per entrare nel gruppo. Così impegna ogni fibra del suo essere per farsi notare. Ma scoprirà presto che dietro i vestiti firmati, i loro armadi sono pieni di scheletri.

Recensione:

Cosa siete disposti a fare pur di catturare l’attenzione di qualcuno? Quanto siete disposte a spingervi oltre? Mettere in pericolo e/o ridicolo voi stesse, solo per piacere ad altre persone? Io, di sicuro, non quanto Reed è disposta a fare. Pur di farsi notare e accettare da un gruppo di ragazze della Easton, le Billings Girls, è disposta a mettere se stessa sotto ai piedi e usarsi come uno zerbino. Quello che non è chiaro a noi, così come a lei, è se ne varrà o meno la pena.

Reduce da un passato e da una famiglia difficile, Reed riesce ad ottenere una borsa di studio per l’Easton Academy. I suoi sogni si stanno realizzando e, soprattutto, diversi chilometri si sovrappongono tra lei e sua madre. Al suo arrivo nella nuova scuola viene messa in guardia di tutto ciò che c’è da sapere ed è grazie ad una delle ragazze che conosce, che viene a conoscenza di questo gruppo di ragazze. Le più carine, le più in gamba, la più invidiate da tutto l’edificio. Da Reed compresa. Non c’è ragazza dentro quell’accademia che non desideri essere una di loro. Non esiste ragazzina che non sia disposta a rinnegare perfino se stessa pur di farsi accettare e invitare ad entrare nel gruppo. Farlo ovviamente non è semplice, ma non impossibile per Reed che tenterà il tutto e per tutto per farsi notare. Ma quanto sarà un bene farlo?

Non è chiaro cosa si nasconda dietro a quelle ragazze. Sono strane. In un momento affabili, quasi dolci, altre spietate e sicuramente con la puzza sotto il naso. In grado di mettere a dura prova i nervi saldi di chiunque. Sono tutto quello che mostrano o dietro di loro si nasconde molto di più? Tra le ragazze che spiccano, una di loro ha catturato più la mia attenzione per i suoi comportamenti insoliti e più volte ho cercato di capire o scoprire cosa ci fosse oltre la sua facciata.

Kate Brian però, in Private, è stata brava a non farci capire assolutamente nulla in più di quello che lei stessa ha deciso di farci sapere tramite le sue parole.

Il romanzo si svolge abbastanza velocemente e senza troppi intoppi. Liscio e veloce, ma piacevole e curioso. Le situazioni si susseguono, decisioni vengono prese e persone vengono messe alla prova. Prima tra tutte Reed. La nostra protagonista ha un carattere decisamente curioso. Un po’ troppo accondiscendente, ma dopotutto è proprio quello che ci si aspetta da chi vuole essere notata e accettata a tutti i costi. Per quanto possa sembrare un personaggio scialbo, dietro la sua voglia di essere parte di quel gruppo, io ci ho visto molto di più. Cosa? Beh, sarebbe troppo facile se ve lo dicessi togliendovi la possibilità di scoprirlo leggendo il romanzo!

Tuttavia in Private non si parla solo di accettazione, ma anche di famiglie non troppo semplici, scelte difficili e storie d’amore che lasciano il tempo che trovano. Pur non essendo troppo caratterizzate e forse troppo sbrigative, lasciano a loro volta delle domande. Tutto, in questo romanzo, sembra ben studiato e non lasciato al caso: nemmeno le emozioni.

“Anche in mezzo  a quel caos di emozioni
turbolente, il mio cuore ebbe l’ardire di
rispondere alla sua presenza.”

Per chi ha apprezzato i telefilm come “Gossip Girl”, “Riverdale” o il più recente “Elite”, di sicuro resterà incuriosito da “Private” che segue in qualche modo la scia dei tre citati. Lo consiglio per una lettura leggera e non impegnativa, ma che riesce a diventare interessante man mano la storia inizia a prendere forma. Anche se questo è il primo volume di una saga e qualcosa mi dice che il bello, o il peggio, deve ancora venire!

Linda.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *