Nonostante tutto e tutti, i sogni si possono davvero avverare? La nostra protagonista Lael è qui per mostrarcelo. “Ricordati di me” è un libro coraggioso, frizzante, sensuale, rock al punto giusto e con un pizzico di follia.
Titolo: Ricordati di me
Autore: Scott Mackenzie & Karina Halle
Genere: Contemporary romance
Editore: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 6 Marzo 2019
Link d’acquisto: Amazon
Trama:
Non aver paura di inseguire i tuoi sogni.
Mi chiamo Lael Ramsey e credo di essere nei guai. Ho una cotta sin da quando ero una ragazzina. Il fatto che lui neanche mi guardasse non ha mai avuto importanza. Brad Snyder, chitarrista e cantante di una delle band più famose al mondo, era tutta la mia vita. Ho sempre trovato ingiusto che mio padre, il discografico che aveva scoperto il suo talento, avesse un così grande ascendente su di lui… L’opposto di quello che accadeva a me. E così ho cercato la mia opportunità per dimostrare chi fossi. Oggi è il giorno della mia audizione: devono rimpiazzare il bassista della band. Se avrò il lavoro, partirò per il tour e lavorerò accanto a Brad ogni giorno.
C’è solo un problema: gli è stato espressamente vietato di avvicinarsi troppo alla figlia del capo. Forse, adesso che si è accorto della mia presenza, questo potrebbe rappresentare un problema…
Se riesci a seguire i tuoi sogni, non c’è niente di cui tu possa aver paura.
Recensione:
Il ragazzo che amavi fin da bambina è di fronte a te e attende di sapere di che pasta sei fatta. E’ una rockstar famosissima che al primo incontro ti ha fatto letteralmente svenire, ed ora, con un basso in mano e tanta caparbietà vuoi dimostrargli il tuo valore. Questo è ciò che accade a Lael Ramsey, figlia di un famoso discografico, innamorata da sempre di Brad Snyder, front man dei And Then che per quel discografico ci lavora.
«E per una volta non mi sento sopraffatta
dal pensiero che la mia sia una fantasia impossibile,
un desiderio impossibile. Mi sento bene, in pace,
come se fosse il mio destino essere qui e provare
queste sensazioni. Come se questo fosse l’inizio
di qualcosa di meraviglioso. L’inizio della vera me.»
E’ da una vita che stravede per lui, ma non è solo questo. In lei vi è una passione forte, la musica che si è sviluppata con gli anni, e adesso, lontana da quell’adolescente che ha incontrato per la prima volta il suo idolo, è diventata una giovane donna pronta a mostrare a tutti il suo talento.
Devo dire di essermi ritrovata, come credo faranno in molte, nella giovane Lael che stravede per una rockstar, un po’ meno purtroppo nella fortuna sfacciata di poterla conoscere; e, usando le parole di Christy, amica e coinquilina di Lael due sarebbero state, a parer mio, le direzioni che avrebbe potuto prendere questo libro per quanto riguarda la loro relazione:
«O scopri che il tuo idolo non è l’uomo
che pensavi che fosse, oppure si rivela
esattamente chi pensavi che fosse.»
Ora, non vi dirò quale sia la strada che effettivamente ha preso, ma posso affermare di essere rimasta piacevolmente colpita da tutta la parte musicale che è punto fondamentale del romanzo, più di ciò che pensavo. La passione di Lael e di Brad, il loro coraggio e desiderio di volersi affermare nonostante tutto, quel “ricordati di me”, che a mio avviso, sicuramente soggettivo, non è solo che Brad si ricordi di Lael, ma che il mondo si ricordi di loro, attraverso la loro musica, hanno fatto sì che, nonostante non sia esente da difetti e talvolta mi aspettassi di più, questo romanzo sia riuscito comunque a piacermi.
Soprattutto riguardo l’antagonista principale del romanzo, (che non svelerò) l’ho trovato talvolta un po’ forzato, senza una base sufficientemente e psicologicamente profonda, per cui egli contrastasse così vistosamente le varie situazioni che si sono create, e questo è ciò che mi ha convinto meno nel complesso.
Per il resto, tutte le descrizioni e la narrazione puntano a farti entrare in questo mondo, falsamente fatato delle rock band, e ci riescono abbastanza bene, soprattutto nelle sensazioni provate dai due protagonisti mentre suonano. Gli autori sono due, la più famosa Karina Halle, della serie Dream, e l’inedito in Italia Scott McKanzie, come diviso è il punto di vista; questo farà senz’altro sì che ci sentiremo un po’ tutti Lael, poiché la sua agitazione e paura ci arriverà diretta attraverso le parole, e apprenderemo dell’infanzia di Brad affezionandoci ad alcuni personaggi, con lui ed alle sue fragilità e debolezze di essere umano.
«Talvolta mi sento ancora come quel
ragazzino insignificante e senza speranza
che ero prima che Ramsey facesse di
me una stella.»
Questo romance, con un pizzico di erotismo che non fa mai male (sono presenti scene di sesso non eccessivamente spinte, ma abbastanza per i palati più delicati), vi catapulterà in un mondo fatto di luci e talvolta eccessi, dove l’amore e la sincerità faticano a trovare uno spazio, ma in cui il coraggio e la determinazione possono fare la differenza.
E voi, ci credete nei vostri sogni?
Beatrice Ferrari.