Per la rubrica “romanzi in inglese”, Erika Biagioni ha letto per noi Standing Sideways di J. Lynn Bailey, che speriamo arrivi presto anche in Italia.Una lettura che rimarrà indubbiamente nel cuore.

Titolo: Standing Sideways

Autore: J. Lynn Bailey

Editore: J. House Publishing

Genere: Narrativa

Ebook: 0,99 euro

Link d’acquisto: Amazon

Trama

Quando Livia Stone perde suo fratello gemello, Jasper, all’improvviso, si ritrova a dover imparare a vivere questa nuova vita da sola. Mentre affronta la tragedia e intraprende una strada verso la distruzione, nella sua vita arriva Daniel, proprio nel momento in cui più ne ha bisogno.

Standing Sideways è una storia toccante, commovente ed interessante di sopravvivenza, coraggio e compassione. I lettori piangeranno, rideranno ma soprattutto affronteranno quelle questioni che toccheranno ragazzi e genitori come loro, in questo viaggio di speranza e perdono.

Recensione

La vita è un’avventura nel perdono

Questa frase così forte e profonda riassume un po’ l’essenza stessa di questo romanzo. Inizialmente può sembrare un libro scontato che parla di una giovane ragazza disperata che grazie all’amore supera le difficoltà e ritrova se stessa ma è molto più realistico, molto più vero.

Il fratello gemello d Livia, Jasper è morto durante una sparatoria all’interno di una scuola…purtroppo conosciamo bene l’argomento, quasi ogni mese leggiamo o vediamo in tv notizie su sparatorie o stragi di massa. Ci si spezza il cuore per le povere vittime ma spesso non ci chiediamo com’è la vita di chi sopravvive, dei parenti, degli amici.

L’autrice attraverso la giovane Livia, ci fa immergere nel suo dolore, nella sua frustrazione, non fa che chiedersi perché proprio suo fratello, perché si trovava lì in quel momento, perché Dio permette che accadano queste cose. Ma non solo Livia, J. Lynn Bailey ci mostrerà anche come i genitori, gli amici reagiscono al dolore e alla perdita, non c’è un unico modo e soprattutto non esiste un modo giusto e sbagliato.

Il dolore è troppo grande e Livia si rifugia nell’alcool, credendo di poter smettere quando vuole ma invece autodistruggendosi ogni giorno sempre di più…

L’incontro con Daniel sarà positivo, Daniel non la tratta come “la povera ragazza che ha perso suo fratello”, ma come un normale essere umano, anche lui porta addosso delle ferite, anche lui conosce la morte e la tragedia. Ma contro la dipendenza dall’alcool l’amore può non bastare…

Vi avverto piangerete, vi commuoverete ma imparerete anche molto da questo romanzo. Imparerete infatti che l’unico modo per andare avanti e superare il dolore è perdonare, perdonare chi vi ha arrecato danno ma prima di tutto perdonare voi stessi. Vi consiglio di leggere questo romanzo anche in lingua originale, la scrittura è semplice, non troverete molte difficoltà ma anzi vi parlerà direttamente al cuore.

Sweet reads!

Erika Biagioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *