Può l’amore nascere dopo un incontro fatto solo di passione? E se un matrimonio di convenienza e si trasformasse in altro? Ecco: “Tutto per te” di Laura Gay edito da Newton Compton.
Titolo: Tutto per te
Autore: Laura Gay
Genere: Romanzo Rosa
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 22marzo 2018
Link d’acquisto: QUI
Trama: Un giorno di passione.
Un matrimonio di convenienza.
E se l’epilogo fosse tutto da scrivere?
Il giorno del matrimonio della sua amica Eva, Fiamma finisce a letto con Massimo, un affascinante agente letterario. Nessuno dei due vuole iniziare una storia, tanto più che si tratterebbe di una relazione a distanza: lei a Genova, lui a Milano. Le loro vite prendono quindi strade diverse, finché Fiamma non si presenta nell’ufficio di Massimo per dirgli che è incinta. All’inizio lui la prende male, chi gli assicura che quel figlio sia suo? Ma poi, riflettendoci, pensa di poter sfruttare la situazione a proprio favore: suo zio da tempo lo assilla perché si sposi. Massimo allora propone a Fiamma un accordo: lui la sposerà, riconoscerà il figlio in arrivo, ma lei si accontenterà di un matrimonio di facciata, in cui ciascuno di loro conserverà la propria libertà. Lei accetta e così i due partono alla volta dell’Inghilterra, per raggiungere i parenti di Massimo. Quello che Fiamma non sa è che la famiglia che sta per incontrare ha origini aristocratiche ed è tutt’altro che ben disposta ad accoglierla…
Recensione
L’amore nasce nei modi più disparati e forse quello fra Massimo e Fiamma rientra nel più comune dei casi.
Il romanzo inizia col matrimonio di Eva, migliore amica di Fiamma, e Brian, migliore amico di Massimo. Mentre la coppia festeggia il proprio amore, i nostri due protagonisti si annoiano. Fiamma riconosce subito Massimo Corradi, che è anche l’agente letterario della sposa, e crede di poterlo usare per scacciare la sua noia.
E Fiamma conosce solo un modo per farlo: portarselo a letto.
“Che ne dici di trovare un posto tranquillo per fare due chiacchiere?” Si augurò che all’agente letterario non sfuggisse il suo tono allusivo. Lui si limitò ad annuire. Le prese il bicchiere e lo posò su un tavolino rotondo, lì vicino. “Vieni, seguimi”, le disse avviandosi verso il parcheggio all’aperto.
Letto, o meglio: MACCHINA!
Eh sì, perché consumeranno quella che credono sia la loro prima ed unica volta dentro la bellissima macchina di Massimo.
Lui non crede alle sue orecchie: una donna così bella è anche così disponibile, perciò cede a Fiamma e la porta via con sé in un luogo appartato. Perciò entrambi cedono alla passione e danno sfogo a quel desiderio che li ha spinti a cercare un posto tranquillo dove sfogare i propri istinti. Ma si sa, il destino ci mette sempre lo zampino e anche in questa storia non è da meno, perché qualche mese dopo Fiamma, che di lavoro fa la cameriera ma nasconde un’intelligenza brillante, si vede costretta a cercare quell’uomo per confidargli un segreto.
“Sono incinta”, decise di lanciare la bomba così, all’improvviso. Del resto, c’erano modi meno bruschi per dirlo? Per quanto ci provasse, non riusciva a trovare nulla che potesse servire a indorargli la pillola. Lui trasalì appena e gli occhi gli si assottigliarono fino a scomparire del tutto.
Due parole. Due sole parole che portano con loro un vento di novità ma anche di terrore.
Fiamma non prende neanche in considerazione l’idea di mettere fine alla vita di quel bambino, perché lei sa l’importanza della famiglia anche se la sua fa acqua da tutte le parti.
Massimo all’inizio dà di matto perché lui, pragmatico com’è, scopre di non sapere cosa fare.
Poi l’idea geniale… Sposare Fiamma e prendere due piccioni con una fava.
La famiglia di Massimo lo vorrebbe sposato e con figli: quale migliore occasione?
Qui si può dire che inizia davvero il romanzo. Il matrimonio di convenienza, la gelosia che prende fin da subito ai due novelli sposi, la passione, il viaggio a Londra.
Ma devo dire che forse qui arrivano anche i problemi di questa storia, perché?
Beh, semplice, a parte la già sentita storia della ragazza che rimane incinta di un milionario e il conseguente matrimonio che cela la vera identità del rapporto, c’è un problema di fondo: la gelosia!
Infatti fin dal principio della loro convivenza forzata entrambi sono già gelosi l’uno dell’altra, ma per quale motivo dovrebbero, almeno all’inizio?
Mi spiego: il matrimonio è vero solo sulla carta, entrambi lo sanno, ma già dalla prima notte di nozze li troviamo a farsi una sorta di guerra.
Non c’è il pathos che meriterebbe una storia simile. Avrei preferito che arrivassero alla gelosia per gradi.
Comunque lo stile di Laura Gay è sempre perfetto, chiaro e pieno di sensualità quando serve. Le ambientazioni e le caratterizzazioni di alcuni personaggi sono fantastiche (vedi quella dell’autista Sean De Luca e di Bianca Corradi, che spero di vedere presto in un altro romanzo).
Ho amato le descrizioni legate alla casa londinese di zio Edward, soprattutto quelle in cui compaiono la sala da ballo e il meraviglioso giardino.
In conclusione, una storia scritta davvero in modo magistrale anche se dal gusto già sentito.
Massimo e Fiamma sono la vera forza di questo romanzo, due personaggi complessi e dalle storie personali complicate che vengono ad incontrarsi e quasi a scontrarsi in una realtà comune.
Riuscirà Fiamma a lasciarsi andare?
Riuscirà Massimo a capire dove sta davvero la verità?
Il loro amore sarà più forte dei legami famigliari e della prepotenza altrui?
Tutto per te di Laura Gay vi aspetta su amazon per rispondere a tutte queste domande.