Fino a dove saresti capace di spingerti per amore di tuo figlio? Natasha, Jess e Nick non hanno mezze misure e son disposti a tutto pur di avere Emily.
Tra amore e possessione c’è un confine sottile, e quando il primo sfocia nel secondo, non c’è mai nulla di buono. Suspance, adrenalina e tensione fanno da padrone in questo thriller di Jess Ryder.
Titolo: La Ex Moglie
Autore: Jess Ryder
Genere: Thriller
Editore: Newton Compton editori
Data di pubblicazione: 14 Marzo 2019
Link di acquisto: Amazon.
Trama:
Natasha è una sposina fresca di nozze e la sua vita è praticamente perfetta: ha una casa da sogno, il marito Nick è molto premuroso e ama alla follia la loro bellissima bimba di nome Emily. C’è solo una cosa che stride in questo quadretto armonioso: Jen, la ex moglie di suo marito che non si è rassegnata all’idea di essere stata lasciata. Nick con lei è piuttosto accondiscendente, e Natasha fnisce sempre per dargliela vinta perché tra di loro non ci sono ombre. Ma un giorno Natasha torna a casa e scopre che Nick ed Emily sono svaniti nel nulla senza lasciare traccia. Persino le loro cose sono state portate via. Ma perché Nick avrebbe dovuto fare una cosa del genere? Mettendo da parte tutto l’orgoglio pur di ritrovare la sua bambina, Natasha si decide a chiedere aiuto all’ultima persona al mondo da cui vorrebbe un favore: Jen. Nonostante l’abbia sempre considerata gelosa e inaffidabile, potrebbe sapere qualcosa in grado di aiutarla a ritrovare Emily. Ma Natasha può davvero fidarsi di lei?
Recensione:
Pur essendosi trasferiti a Londra da tanti
anni, Nick e Jen avevano conservato molti
rituali familiari. Poi ero arrivata io e
avevo rovinato tutto.
Purtroppo sono tanti i matrimoni che falliscono e per le ragioni più disparate. Quando però sono coinvolti terzi, e in questo caso una nuova moglie, di solito la nostra simpatia tende a pendere dalla parte del coniuge lasciato e ci riesce difficile accettare il “rovina-famiglie” di turno. Soprattutto se dà alla luce una figlia, rendendo padre un uomo che lo desiderava più di ogni altra cosa al mondo. Perché Nick e Jen, nel loro ormai fallito matrimonio, non erano riusciti a incoronare il loro sogno: avere un figlio. Immaginate quindi la reazione di lei, quando venne a sapere che l’amante di suo marito le stava dando quello che lei non era riuscita a donare.
Fummo entrambi travolti dalla sua indole
generosa, ma non dimenticherò mai il suo sguardo
quando attaccai al seno la minuscola Emily.
Tuttavia, spesso le cose sono molto più complicate di come appaiono. In questa storia, entrambe le donne, sono vittime di Nick, un uomo egoista e spietato. Un uomo tanto manipolatore quanto affascinante. Ma pur essendo acerrime nemiche, troveranno alla fine un modo per unire le forze e combatterlo? Lo lascio scoprire a voi.
La gente cambia in continuazione, si
crea una nuova vita. Alcuni di loro trovano
la felicità. Perché non può essere così
anche per me?
Mentre leggevo questo romanzo, le parole scivolavano veloci una dietro l’altra, merito anche dello stile pulito, scorrevole e preciso dell’autrice. Ho apprezzato l’alternarsi dei punti di vista dei personaggi principali, che mi hanno guidato nello svolgersi della storia e mi hanno permesso di entrare nelle loro menti per capire maggiormente i loro pensieri. Jess Ryder, infatti, impostando il racconto su due piani temporali, ha offerto al lettore la possibilità di capire il perché Jen abbia agito in un certo modo. L’autrice però non si è semplicemente limitata a saltare tra il passato e il presente di lei, ma ha voluto giocare ulteriormente con noi, intervallando capitoli di Jen con quelli di Natasha, la “rovina-famglie”. Ci ha dato così l’occasione di conoscerle fino in fondo, di entrare in empatia con loro, di sentire le loro paure, i loro rancori, le loro emozioni. Di contro, Nick non prova alcun senso di colpa, solo rabbia per non essere riuscito a fare quello che doveva.
Non è stato facile recensire il romanzo di Jess Ryder, ma non perché sia brutto, anzi. È esattamente il contrario. È complicato trovare parole che rendano giustizia a questa sua opera. Leggere la Ex Moglie mi ha lasciata disarmata, e penso che difficilmente riuscirò a trasmettere su carta quello che questo libro lascia dentro. È un romanzo che colpisce dritto al cuore dove fa più male. È un pugno nello stomaco perché la violenza e la crudeltà che sfocia nella pazzia, specie se in ambito famigliare, non può che fare questo effetto. Ma è anche un libro di rinascita, di speranza, di rivalsa verso un passato pieno di violenza. È un libro forte ma delicato allo stesso tempo, una storia che ti rimane dentro e che ti prosciuga emotivamente. Il genere può piacere o meno e si può preferire una lettura più leggera e meno impegnativa; ma bisogna riconoscere quando vale la pena spendere tempo ed energie per un gran bel libro e quando invece no.
E in questo caso, ne vale sicuramente la pena.
Deborah Ceccato.
Deve essere inquietante questo romanzo… 😱
Gioia De Bonis bellissimo
Da é almeno se poi ha lettera.!