Passione, oscurità, mistero. Un cattivo da cui proteggersi. Sono abbastanza mille ragioni per odiarti?


Titolo: Mille ragioni per odiarti.
Autrice: Penelope Douglas
Genere: Romanzo rosa
Editore: Newton  Compton.
Data di  pubblicazione:  8 Aprile 2019
Link  d’acquisto: Amazon.

 

Trama: 

Banks non è una ragazza come le altre. È seria, controllata e preferisce di gran lunga starsene da sola, vestita da maschiaccio, piuttosto che parlare con la gente. Vive tra le ombre della città che si allungano intorno al Pope, un hotel abbandonato e oscuro, circondato dal mistero. Un mistero che qualcuno proveniente dal suo passato vuole conoscere, anche a costo di minacciarla. Anche a costo di spingerla al limite.
Kai è uscito di prigione e deve fare i conti con tutti i suoi demoni, con tutti i suoi fantasmi. E così si ritrova faccia a faccia con Banks. In tutti gli anni trascorsi in prigione, Kai deve ammettere di non avere mai smesso di pensare a lei. Il nuovo incontro tra i due non scatena delle scintille, ma un vero e proprio incendio. Entrambi hanno dei segreti. E nessuno di loro è disposto a condividerli tanto facilmente.
Sono passati sei anni dal loro ultimo incontro. È davvero cambiato tutto?

Recensione: 

La pioggia era come la notte.
Potevi essere diverso al buio e
sotto le nuvole.

Non sono mai stata una persona dai gusti molto facili in ambito letterario come in generale. Se è difficile trovare IL libro in mezzo a tanti altri, ancora più complessa è la ricerca di un personaggio che attiri la mia attenzione, che lasci un segno dentro di me. Eppure, questa, è una ricerca che non si ferma mai, per ogni singolo romanzo che affronto.  Neanche questa volta è stato diverso, e sono felice di poter affermare che c’è. Ma partiamo dall’inizio.

Il libro su cui mi sono dedicata in questi giorni è “Mille ragioni per odiarti” di Penelope Douglas.  Non conoscevo questa autrice, non ne avevo mai sentito parlare e soltanto quando ho affrontato i primi capitoli del romanzo ho compreso che non si trattava di un libro a se. Non è un singolo libro, un inizio di un eventuale continuo, quanto più il secondo volume della saga de “Devil’s Night”.  Tranquilli, potrete assolutamente leggere “Mille ragioni per odiarti” anche senza aver letto il prequel anche se, penso sia scontato, il desiderio di conoscere l’inizio diverrà travolgente.

Tutto il romanzo è focalizzato sui due personaggi principali, ovvero Kai – lo strafigo “cavaliere” che potrete trovare ovviamente nel prequel – e Banks. Entrambi nascondono più di un segreto ed entrambi non fanno che sfidarsi di continuo, che cercare di capire e conoscersi a vicenda.  Intorno a loro, non possiamo che ritrovare vecchi personaggi come Will, Michael, Rika e Damon, sebbene la figura di quest’ultimo sia più nei pensieri e nei ricordi per la gran parte delle pagine, che un personaggio dalle vere e proprie interazioni. E si, è proprio lui che ha infiammato il mio interesse.

Anche se quello che aveva detto
Damon era vero. Qualsiasi animale
morde se provocato.

I punti di vista sono principalmente quello dei personaggi principali, e non è raro spostarci indietro nel tempo e poi nuovamente al presente, mentre la storia di Kai e Banks viene raccontata. Il loro incontro, il loro legame passato e presente, la loro passione.
Perché tra loro non sono soltanto scintille, quanto un vero e proprio incendio che sembra bruciare tutto ciò che li circonda. Kai e Banks si desiderano, si odiano, si posseggono e leggendoli non si può che notare quanto siano perfetti insieme. La parte “adult” è erotica, ma mai volgare o sgradevole da leggere. E sebbene alcuni argomenti trattati avrei preferito trovarli più approfonditi – si, la curiosità è tanta ragazze! – sono positiva riguardo al futuro della saga.

Ci aspettano ancora due libri, e dire che sto in fremente attesa per il terzo voluto – che si, riguarda il mio amato Damon – è dire poco! Unica vera pecca? Mi aspettavo molto di più dal finale. Mi aspettavo uno di quei finali da restarci senza fiato, da sbattere le palpebre più volte.

Ambra Ferraro.

One Comment on “Review Party: “Mille ragioni per odiarti” di Penelope Douglas – Newton Compton.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *