COPERTINA (4)Oggi inauguriamo l’intervista che conclude la settimana autore. Sul nostro gruppo facebook, infatti, gli autori possono prenotare una settimana che sarà dunque a loro disposizione per la promozione dei loro libri. Questa settimana abbiamo avuto il piacere di ospitare Erika Castigliano  che ci ha parlato del suo primo romanzo edito “Un solo istante”, la quale si è resa disponibile anche per questa breve intervista.

D: Intanto benvenuta sul nostro sito, non vediamo l’ora di conoscerti meglio con qualche domanda. Iniziamo dalle basi: quando è nata la passione per la scrittura?

R: Grazie a voi per avermi accolto nella vostra “famiglia”, spero di esserne all’altezza. La prima risposta è un po’ scontata, scrivo da quando riesco a tenere una penna in mano. All’inizio solo su un diario segreto con tanto di lucchetto e chiave. Poi sono passata ad un quaderno dove scrivevo tutti i miei pensieri fino all’avvento dei pc!!! Una scoperta per le mie mani. Anche se carta e penna rimarranno i miei amori più grandi.

D: Ci sono delle storie che hai scritto ma che hai tenuto per te? Perché non le hai mai scelte per il grande debutto nel mondo dei libri?

R: ci sono storie che ho scritto, ma nessuna a cui ho dato il privilegio di uscire allo scoperto. “un solo istante” è parte di me, anche perché molto autobiografico.

D: Qual è il genere che senti più vicino a te?

R: sicuramente il genere che più mi rispecchia è il romanticismo in ogni forma, new adult credo si chiami… non sono brava a classificare i vari generi, anche col mio ho trovato difficoltà!

D: “Un solo istante” è il tuo primo romanzo edito. Sappiamo che è autobiografico, quanto è difficile aprirsi al punto da raccontare così tanto di sé agli altri?

R: Tantissimo. Ho messo due anni per convincermi a farlo uscire, avevo voglia di raccontare, e di donare quello che avevo dentro, le mie emozioni, vere; ma nello stesso tempo, avevo paura che molte persone si rispecchiassero nei miei personaggi, soprattutto il personaggio maschile, Gabriele. Alla fine una persona mi ha fatto capire che ne valeva la pena… e mi sono fatta coraggio. “Gabriele” ha comprato il libro!!!!

D: Come sei arrivata all’idea di volerlo pubblicare?

R: Da una lunga battaglia interna. Come ho scritto prima, avevo troppa voglia di dar vita al mio sogno, ma tanta paura di essere giudicata, di far leggere i miei sentimenti, di espormi così tanto, poi parlando con una mia carissima amica, diciamo che ho trovato coraggio… dopo due anni l’ho lasciato andare…

D: La prima persona a cui lo hai fatto leggere?

R: La mia migliore amica: Valentina. Lei l’ha letto nella fase primordiale, in quella di crisalide e …Farfalla!!! Lei è la mia Emma…la migliore amica della protagonista, Francesca

D: Cosa ti aspetti da questo mondo? Sogni una grande CE?

R: in primis regalare emozioni, ho scritto solo per me, ma non ti nego che ogni volta una persona mi contatta congratulandosi per averla fatta emozionare, mi emoziono io, di sonseguenza, questo mi aspetto come prima cosa… un giorno poi chissà, una casa editrice, mi contatterà e mi dirà, sei tra gli scaffali della Feltrinelli o della Mondadori… (se devo sognare…sogno in grande, no??)

D: Hai già altri progetti letterari? Romanzi in stesura?

R: assolutamente si! Sono già ad un buon punto, con un’altra storia d’amore, ovviamente. Sono al 5° capitolo, ho tutta la storia in mente, devo solo trovare il tempo per scrivere!!!

D: Da lettrice, cosa ami leggere?

R: da eterna romantica, mi piace leggere romanzi d’amore, ma adoro anche gli storici, e i libri gialli. Tre generi completamente diversi tra loro.

D: C’è qualcosa che vorresti dire a chi leggerà questa intervista?

R: questa è una domanda difficilissima. Sicuramente che sono una persona semplicissima, e che voglio solo trasmettere le mie emozioni ed emozionare. Continuate a leggere perché i libri arricchiscono l’anima, e aiutano nei momenti in cui ne abbiamo più bisogno.

Grazie mille Erika per essere stata con noi.

Grazie a te per avermi dato l’opportunità di raccontarmi e di farmi conoscere. Per una scrittrice alle prime armi è sicuramente una grandissima occasione.

Un saluto… e Buona Lettura… Sempre!

Intervista a cura di Cinzia La Commare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *