Salve miei cari divoratori di libri! Sono tornata con una bella novità fresca fresca per voi. Oggi recensirò uno youfeel dal mood emozionante. Parlo del bellissimo romanzo di Tiziana Cazziero ‘E tu quando lo fai un figlio?’

a3380e5c-d47f-41f0-904a-3af999ba854a

Data di pubblicazione: 29 luglio 2016

Link d’acquisto: Amazon

una storia bellissima e struggente che mi ha commossa fin dalla prima pagina. Le lacrime mi hanno accompagnata fino all’ultima parola del romanzo, ho trovato questa storia d’effetto e molto attuale, contemporanea. Quando all’inizio, poco prima del racconto, l’autrice ha scritto quella lettera di presentazione, mi sono sentita stranita. L’argomento trattato è delicatissimo e ho avuto paura di non essere in grado di recensire un’opera del genere. In realtà ho paura anche ora, poiché la storia narrata mi ha fatto pensare molto. Ho conosciuto persone che desideravano fortemente un figlio e solo dopo anni e molti sacrifici sono riusciti ad averne uno. Non posso comprendere il loro stato d’animo, ma so che deve essere difficile per loro e, sempre riferendomi alla lettera d’inizio, trovo che Tiziana Cazziero abbia avuto molto coraggio a descrivere qualcosa che ha provato sulla sua stessa pelle. Come vi ho anticipato qualche riga più sopra, ho pianto tantissimo. Mi sono immedesimata tanto in Luisa e Leonardo e le paure, le sensazioni da loro provate, quelle sfumature di rabbia e delusioni, mi hanno trafitta come un milione di spilli. Penso che nessuno debba passare tutto ciò che hanno passato loro e penso che qualcuno che desidera un figlio, non debba passare un periodo tanto doloroso prima di averne uno ed essere felice.

Ad ogni modo, darei il via alla vera recensione anche se, da ciò che ho detto, potete capire benissimo quanto mi sia piaciuto ciò che ho letto.

Non conoscevo Tiziana Cazziero prima di leggere questo romanzo della collana Youfeel di Rizzoli. Ho letto la sua biografia e ho scoperto che ha scritto molte altre cose che sicuramente andrò a leggere. Lo stile dell’autrice mi piace molto. In questo romanzo è riuscita a trattare un argomento tanto delicato come l’infertilità in maniera coinvolgente, ma soprattutto, riuscendo a comunicare ciò che le coppie affette da ciò, devono passare. Non è mai stata volgare, veloce o priva di descrizioni, ma anzi, ha spiegato dettagliatamente ciò che la coppia deve affrontare, dalle prime visite a ciò che può capitare attraverso i mesi, o addirittura attraverso gli anni, di terapia e tentativi. La mia paura è quella di non riuscire a dirvi completamente quanto ciò che ho letto mi sia piaciuto. Sono giovane e benché lo stile della Cazziero sia molto fluido e facile da capire, non è da tutti riuscire a comprendere tanto dolore. Eppure, in questo youfeel, tutto ciò che andava trasmesso e capito a me è arrivato. Questa piccola opera d’arte è qualcosa di sensazionale ed emozionante. Non piango spesso quando leggo i libri, mi è capitato forse con un paio di titoli in tutta la mia carriera da lettrice. Non posso non fare i complimenti a questa scrittrice che ha dimostrato il fatto suo e ha dimostrato di saper scrivere anche di argomenti tanto sofferenti. Sono rimasta piacevolmente sorpresa da questa piccola perla letteraria. La storia come ormai avrete capito, a mio parere, è bellissima. Scritta bene, ottima impostazione e ottima grammatica. Non riesco proprio a trovare una sola pecca in ciò che ho letto, nemmeno la più piccola, nemmeno il più piccolo errore di battitura. Semplicemente perfetto. Ho letto queste pagine tra una lacrima e un’altra e con il sorriso sulle labbra per la dirittura di arrivo.

I personaggi di Luisa e Leonardo sono meravigliosi. Diversi tra di loro come il giorno e la notte, ma allo stesso tempo affiatati. Ho amato il modo in cui hanno interagito nel romanzo, come si sono presi cura l’una dell’altro in questo periodo così difficile. Ho amato la pazzia di Leonardo e l’impostazione di Luisa, la loro dedizione nel volere un bambino. Rappresentano la mia coppia ideale, non lo nego. Sono equilibrati nei loro pregi e nei loro difetti, ma soprattutto nelle loro differenze. Il loro modo di affrontare il tutto mi ha resa partecipe di qualcosa alla quale io, in prima persona, non ho mai avuto modo di provare, per fortuna e per la mia giovane età. Tuttavia, è solo grazie a loro e al modo di scrivere della Cazziero che ho preso la consapevolezza della difficoltà che alcune coppie incontrano nel loro progetto di famiglia. L’importante è non arrendersi, proprio come hanno fatto Luisa e Leonardo. Supportati dal loro amico dottore e riuscendo a trovare incredibili amici, sono riusciti a superare tutto. È una cosa che ho capito durante la lettura: l’importanza del supporto da parte delle persone che sono vicine.  

Questo youfeel mi ha segnata. Mi ha segnata perché ha trattato un argomento tanto reale che potrebbe riversarsi sulla mia vita o su quella delle persone che amo, cosa che spero non accada certo, ma mi ha aperto gli occhi, dimostrandomi che se si ha la forza di andare avanti e delle buone spalle su cui appoggiarsi nel momento del bisogno, non si sarà mai soli ad affrontare tutto questo. Non augurerei mai un calvario simile a qualcuno, mai. Il dolore che mi è stato trasmesso da questo youfeel, dalla scrittrice, è stato intenso, fin troppo vero per una persona che non ha provato ciò che hanno provato i protagonisti. Ammiro molto il modo in cui Tiziana Cazziero è riuscita a scrivere tutta la storia e ammiro il suo coraggio nell’esporsi così tanto. Di certo è un’autrice che terrò d’occhio d’ora in avanti, non c’è alcun dubbio, però, un appello alla scrittrice, spero di non dover piangere più come ora, sono ancora distrutta!

Direi che anche per oggi questo è tutto. Sono stata fortunata ad aver avuto la possibilità di leggere questo bel libro in anteprima. Spero che voi lettori lo prendiate in considerazione e lo leggiate, perché merita davvero moltissimo. Io come al solito, vi saluto.

Alla prossima,

Yls.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *