Ci sono dei periodi particolari in cui il nostro cane perde in misura incredibile il pelo. I motivi possono essere tra i più disparati. dal calore allo stress al cambio del tempo. Ma a noi cosa resta? Masse di peli da gestire.
I metodi per minimizzare il problema sono tanti, ma non tutti efficaci alla stessa maniera.
Il primo in assoluto: spazzolare spesso il cane! Soprattutto se sta in casa, il cane va spazzolato spesso. Se il pelo è lungo anche una volta al giorno, così il pelo morto andrà via a poco a poco.
E se si hanno gli spazi adatti, lavarlo con intervalli di tempo né troppo corti (irriterebbe il pelo peggiorando il problema), né troppo lunghi (non risolvendo nulla.). Se lo spazio non c’è, basta rivolgersi ad un toelettatore abbastanza bravo.
Un’altra soluzione, solo per chi ha spazi esterni, è il soffiatore. Un phon molto grande e molto potente con temperature e potenza regolabili che riesce a soffiare via tutto il pelo morto. Se si “soffiassero” i cani a cadenze regolari di circa sette giorni allora il problema sarebbe quasi del tutto risolto.
Ora, non tutti hanno spazi esterni e non tutti possono ovviare al problema. Allora bisogna trovare altre soluzioni.
Queste soluzioni però tentano di risolvere il danno già fatto e cioè quindi di togliere i peli dagli indumenti, dalle superfici, dalle coperte.
Uno è sicuramente passare l’aspirapolvere molto spesso, insieme a panni che portano via tutti i peli.
Un’altra è una spazzola che riesce a trattenere i peli passandola sui tessuti. I peli restano attaccati e poi possono essere tolti con estrema facilità.
O ancora il rullo adesivo, che cattura i peli degli indumenti e dei tessuti. Attrezzo che può essere riprodotto con del nastro adesivo.
I peli invadono le nostre case, ma noi siamo pazienti e riusciremo a raccoglierli tutti, uno per uno!