Quante volte vi sarà capitato di esser presi per pazzi, per strada, mentre siete intenti a conversare con il vostro cane? E se vi dicessi che non siete affatto pazzi? Lo sapete già. Ma adesso potete convincere anche gli altri!

I cani capiscono quello che diciamo. Non è una fantasia o semplicemente un profondo desiderio: è la verità! Se vi siete mai chiesti l’utilità di spiegare le cose ai cani, state tranquilli. Parlate più che potete ai vostri cani, perché loro possono capirvi.

Non è una cosa automatica, facile, immediata. Tutto è frutto di tempo, ripetizioni e abitudini. Principalmente i cani memorizzano vocaboli! E più è intelligente un cane più sarà in grado di memorizzare vocaboli che, uniti ad altri, compongono azioni, situazioni, comandi e via dicendo. I vocaboli, combinati con i toni usati nel pronunciare le parole, danno sensi sempre diversi a quel che comunichiamo loro.

Gli studi a favore di questa teoria sono molteplici.

Per citarne qualcuno, i ricercatori della Eötvös Loránd University, guidato dal professor Attila Andics hanno studiato le reazioni cerebrali dei cani. Queste variavano da vocabolo a vocabolo e riuscivano a distinguere anche variamenti di intonazione capendo così la coerenza delle parole dette. La rivista scientifica americana Current biology ha inoltre affermato che le zone del cervello dei cani si attivano esattamente come le zone del cervello umano quando si trova in una situazione di ascolto.

I cani capiscono quello che diciamo anche secondo l’antropologo Brian Hare. Si tratta di un ricercatore presso l’università di Harvard che nel corso dei suoi studi è arrivato a trovare la chiave di questa comprensione tra cane e umano nella selezione.  Vivere per migliaia di anni con gli esseri umani avrebbe modificato le facoltà cognitive del cane domestico!

Ma bando alle ricerche, chiunque abbia un cane al quale parla da anni si sarà reso conto di essere capito. I cani capiscono quello che diciamo, anche se talvolta vorremmo che capissero di più, anche se talvolta vorremmo che non capissero affatto.

Alessia Di Maria

14 Comments on “I cani capiscono quello che diciamo?”

    1. Alessia Nik KS Terranova forse perché lo tieni sempre in braccio? Il mio chihuahua si fa accarezzare da tutti e slinguazza grandi e piccini. Non lo tengo quasi mai in braccio e mi segue alle volte per strada senza guinzaglio 🥰

    2. Sonia Alemi non si fa prendere da nessuno, tenerla in braccio sarebbe un’utopia. Quando vuole salire sul mio letto devo chiamare mio padre o mio fratello, gli unici che possono prenderla. È proprio stronza di suo

  1. Io, cioè noi in famiglia: parliamo con il gatto e il cane che sembra capiscano alcune semplici frasi: ragazzi si mangia. Andiamo? Oppure: guarda! Fanno morire dal ridere 👍🏼😍 soprattutto quando dico chi viene dalla mamma? E arrivano di corsa entrambi, cane e gatto, correndosi anche sopra e spintonandosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *