Vi piacerebbe rivivere senza sosta, innumerevoli volte, un giorno intero o quasi? Vi piacerebbe risvegliarvi la stessa mattina dello stesso giorno e ripetere da capo una giornata?
Forse lo fareste con il giorno più bello della vostra vita ma non tutto si può avere e non tutto si può scegliere.
Così è senz’altro per Tree, una giovane studentessa del college che si trova proprio a rivivere innumerevoli volte il giorno del suo compleanno ma questo strano caso vuole che non sia un compleanno qualunque: il suo compleanno coincide con il giorno della sua morte.
Così la giovane studentessa si sveglia ogni mattina sul letto di un ragazzo e rivive luoghi, circostanze, immagini che ha già visto, appena un giorno prima.
Le giornate sono tutte uguali e dunque anche la loro parte conclusiva: tutti i giorni finiscono con la sua morte.
Inizia a cambiare qualcosa man mano che il tempo “passa”. Le dinamiche si modificano, lei pare scappare sempre di più dalla morte e così anche il modo di vivere quelle giornate tutte uguali cambia.
In quell’unico arco giornaliero che per tutti sembra assolutamente fermo nel tempo mentre lei lo vive come un vero e proprio percorso, la protagonista avrà una crescita in relazione al mondo che la circonda.
Ma riuscirà la nostra protagonista a scoprire l’artefice del suo ripetuto assassinio?
Pieno di citazioni “Auguri per la tua morte” è un film che ha sulle spalle grandi nomi del cinema.
Sulla riga di Ricomincio da capo e Scream, ci si aspetta 96 minuti piena di ansia, emozione, adrenalina.
E allora non ci resta che andare al cinema a vedere “Auguri per la tua morte” e scoprire se la studentessa riuscirà a scappare dalla morte e a incastrare il suo assassino!
Regia di Christopher Landon. Un film con Jessica Rothe, Israel Broussard, Ruby Modine, Rachel Matthews, Charles Aitken.
5 - 5Shares
- 5Shares
Dove tutti i gg muoio?forse no..😂
Sembra molto trash!
Io vado stasera!!!