Antipasti, primi, secondi, dolci, frutta, caffè, ammazza caffè… e il pranzo di capodanno è servito! Cinque secondi per scriverlo, forse quattro per leggerlo, ma per consumarlo si sta a tavola dalle 13:00 fino alle 17:00, se tutto va bene! E dopo che si fa?
Capodanno al cinema! Per alcune famiglie è una tradizione: mangiare bene e tanto, poi sistemare tutto mentre qualcuno chiude gli occhi sul divano e poi dritti verso il cinema. Che poi nella maggior parte dei casi si tratta di film per bambini, quado in famiglia ci sono bambini. Le nuove uscite del primo dell’anno, però, danno tre diverse alternative, ognuna adatta ad un pubblico differente.
Avete bambini in famiglia? O volete immergervi nell’animazione senza pensare alla vostra età anagrafica?
Il film adatto a voi allora sarà Ralph spacca internet! Il famoso personaggio di Ralph, amato da grandi e piccini, torna sul grande schermo, questa volta confrontandosi con il mondo del web! Ed è quando la monotonia inizia a pesare che i nostri protagonisti decideranno di affacciarsi nell’oscuro e vastissimo mondo di internet. Come affronteranno questa nuova avventura? Scopritelo al cinema!
Ma se avete voglia di tutto meno che di dolcezza e infanzia? Se volete qualcosa di terrificante?
Per un capodanno al cinema… Suspiria! L’alternativa Horror per il vostro capodanno. Una compagnia di danza con un fitto velo di mistero. Il dubbio che vi si manifesti la stregoneria e uno psicoterapeuta che tenta di indagare. Quale sarà la verito? E quale, soprattutto, il destino di Susie Bannion, giovane danzatrice che entra a far parte della misteriosa compagnia?
Non tutti però sono fatti per i film Horror. Qualcuno vuole allontanarsi dai film per l’infanzia ma anche dai film troppo adulti per immergersi nell’avventura e nella fantasia.
Aquaman fa al caso vostro! La storia delle origini di Arthur Curry, metà umano e metà atlantideo. Il racconto della sua vita attraverso le nuove scoperte e soprattutto le difficoltà che ne conseguono.
Allora, cosa andrete a vedere il primo dell’anno 2019?
Mentre decidete, vi auguriamo una splendida notte di capodanno e un primo dell’anno… cinematografico!
Alessa Di Maria