coverlg_homeÈ di Fiorella Infascelli “ERA D’ESTATE” il nuovo film che racconta stralci di vita dei due magistrati assassinati dalla mafia, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Questa volta non sono i processi in primo piano, non sono gli omicidi, le dinamiche legali, ma le minacce di una realtà scomoda e  difficile non possono non caratterizzare un film che racconta di quegli anni burrascosi. Ed è proprio a seguito di una minaccia che i due colleghi, Falcone e Borsellino sono costretti ad allontanarsi dai luoghi vulnerabili e ad isolarsi nella piccola comunità dell’Asinara. E chissà se, in questa avventura lontana dalle aule dei tribunali ma vicina a quel sentimento di giustizia che li ha accompagnati fino all’ultimo attimo, Fiorella Infascelli riuscirà a raccontare un profilo inedito dei due personaggi, o una sfaccettatura nuova delle loro vite e della loro sfera intima. Tante volte sono stati raccontati tramite film e canzoni. Tante volte li abbiamo ricordati, con i loro moniti, le loro affermazioni che ancora restano nella memoria persino di chi quei momenti non li ha neppure vissuti. Appartengono un po’ a tutti, le parole, quei volti, quei nomi, che quando appaiono per caso sui titoli di coda, sul giornale, su un immagine fugace del web, ci fanno ricordare che qualcosa di buono, qui in Italia e qui, nella mia Sicilia, si sa costruire.

L’Asinara, 1985. In una notte come tante sbarcano sull’isola Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con le proprie famiglie. Il trasferimento è improvviso e la minaccia, intercettata dai Carabinieri dell’Ucciardone, è grave: un attentato contro i due giudici e i loro familiari partito dai vertici di Cosa Nostra. E’ un’estate calda, e nella piccola foresteria di Cala D’oliva, i due magistrati e le loro famiglie vivono isolati dalla piccola comunità di civili dell’Asinara, controllati a vista dalle guardie penitenziare. Una condizione che non tutti riescono a sopportare.

Con: Massimo Popolizio, Beppe Fiorello, Valeria Solarino, Claudia Potenza, Elisabetta Piccolomini.

DAL 23 MAGGIO AL CINEMA

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *